Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Il grande cuore della Valdinievole ha permesso di dotare l'ospedale di Pescia di un elevato numero di dispositivi di protezione individuale per il personale sanitario. La raccolta fondi, promossa dall'associazione "Mimi Association - Montecatini Interactive Medicine International Association - No profit organization Anp", ha innescato infatti un'immediata ed efficacissima catena di solidarietà che ha permesso in pochissimi giorni di raccogliere oltre 7000€ grazie a singole donazioni e alla campagna sulla piattaforma "GoFundMe" promossa dal gruppo "Benessere a casa" a favore dell'ssociazione.
Tutti i fondi raccolti sono stati immediatamente impiegati per l'acquisto di oltre 1500 mascherine Ffp2, 5000 guanti in nitrile e 100 tute protettive a rischio biologico, che sono state consegnate alla direzione sanitaria del Ss Cosma e Damiano nei giorni scorsi.
La "Mimi No Profit Association" è nata da idea di Andrew K Burroughs con l'intento primario di supportare progetti formativi e borse di studio per giovani medici italiani ed è promotrice, insieme alla Associazione italiana Gastroenterologi Ospedalieri (AIGO), di un progetto formativo denominato "Andrew Burroughs Fellowship" indirizzato a giovani gastroenterologi italiani per realizzare un progetto di ricerca clinica in malattie di fegato presso il Royal Free Hospital di Londra.
Tale progetto ha portato splendidi risultati con la prima assegnataria della Fellowship, Elena Buzzetti, con moltissime pubblicazioni scientifiche di grande importanza, culminate con le linee guida di trattamento della epatite B pubblicate nella Cochrane Library (riferimento mondiale della medicina basata sull’evidenza), che citano il progetto formativo promosso da Aigo e Mimi.
In questa situazione di emergenza, considerando la perdurante carenza su base nazionale di dispositivi di protezione individuale, abbiamo deciso di farci promotori di una raccolta fondi allo scopo di supportare tutti i colleghi e gli operatori sanitari del nostro ospedale, condividendo il piano di azione in base alle reali necessità con la Direzione Sanitaria e nel rispetto dello Statuto della Mimi no profit che prevede assistenza sociale e socio-sanitaria e attività di beneficenza.
L'associazione si associa alle parole del direttore sanitario del Ss. Cosma e Damiano, Sara Melani, per ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile questo risultato con una azione corale, immediata, ed efficace di donazione volontaria. "È ovviamente nostra intenzione continuare l'attività di supporto intrapresa per cui alleghiamo i dati bancari per chi volesse aiutarci nell’intento".