Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Appuntamento in Bibliocoop. Mercoledì 30 ottobre ore 17, inizia il ciclo di incontri “Appuntamento in Bibliocoop” con la presentazione del volume: I colori del peccato. I vizi capitali nella storia dell’arte. Di Silvia Rondini.
Gli incontri sono a cura di Bibliocoop, sezione distaccata della Biblioteca comunale Leandro Magnani di Montecatini Terme. Al termine aperitivo offerto dalla Sezione Soci Coop Valdinievole.
Silvia Rondini laureata in Conservazione dei beni culturali presso l’Università di Pisa, insegna lettere nella scuola secondaria di primo grado. Fondatrice dell’associazione culturale “A regola d’arte”, agenzia educativa della Provincia di Pistoia, svolge attività di docente di storia dell’arte nel sistema dell’educazione degli adulti di diversi comuni toscani. Si occupa inoltre dell’ organizzazione di visite guidate a mostre su tutto il territorio nazionale Di recente ha pubblicato per l’editore Ancora l’opera: I colori del peccato. I vizi capitali nella storia dell’arte. Nel volume, corredato da una ampia iconografia riproducente le opere che esamina , non mancano riferimenti storici e filosofici. L’autrice indaga sui vizi capitali, racconta delle interpretazioni che nei secoli ne hanno dato nelle loro opere grandi maestri dell’arte comeGiotto, Tiziano, Correggio .
Come dice l’autrice: "Riflettere sui vizi capitali è come fare un viaggio dentro il mistero dell'uomo, un'esplorazione nell'«abisso del cuore» di cui parla il Salmo, dove bene e male si confrontano. E quale guida migliore dell'arte?".
Sala Soci del centro commerciale Montecatini mercoledì 30 ottobre ore 17.