Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
La Montagna Pistoiese è pronta a regalare anche questo fine settimana un fresco svago grazie ai molti imperdibili eventi che spaziano dall’intrattenimento musicale alla divulgazione culturale ai laboratori per
bambini. Ecco gli appuntamenti in programma:
Per la serie “Scopri con noi la nostra Montagna. Storia,segreti e natura della Montagna Pistoiese” - Palazzo Achilli di Gavinana.
- Sabato 13 luglio, ore 15:30. L’ANPI Montagna Pistoiese presenta al pubblico due episodi de “La costituzione è giovane”, una serie web prodotta dalla rete toscana degli Istituti Storici della Resistenza e dell’età contemporanea. La proiezione sarà commentata dal Presidente dell’IRST, Dott. Roberto Barontini, dal Prof. Simone Neri Serneri e dal regista Nicola Melloni.
- Domenica 14 luglio, ore 17:00 nella sala conferenze di Palazzo Achilli Giovanni Berti presenta il libro “Renato Fucini. Le Veglie di Neri”. L'edizione intende restituire il vivido nitore e la freschezza originaria della raccolta di novelle ed è corroborata da una serie di contenuti aggiuntivi, come le pregevoli illustrazioni del 1890, con le quali artisti coevi vollero finemente tradurre in immagini le sincere parole dell’autore amico intorno a “paesi e figure della campagna toscana”.
In concomitanza della presentazione dalle 15.30 alle 18.00, i bambini potranno partecipare, per la serie “Le Domeniche della Scienza”, all’appassionante laboratorio scientifico Un viaggio nel passato con i fossili in compagnia dello staff del Museo Naturalistico e Archeologico dell’Appennino Pistoiese. (Costo 5€ a bambino).
Oltre agli incontri culturali e alle attività per bambini, questo fine settimana porterà sulla Montagna Pistoiese anche tanta buona musica! Approda nuovamente fra i monti dell’Appennino Pistoiese il Serravalle Jazz in Montagna, nota manifestazione di musica itinerante arrivata alla sua II^ edizione. Dopo il successo dello scorso anno e del primo concerto di quest’estate, l’iniziativa prosegue con i seguenti appuntamenti:
- Sabato 13 luglio, ore 17:00, Orsigna. La vallata in cui regna l’antico Molino di Giamba farà da cornice al concerto dei Dusty Broom Thunder Revue, capitanati da Elio Capecchi. La band vuole raccontare l’altro rock, quello povero ed emarginato dei loosers, degli “straccioni”, dei poeti e dei musicisti di strada. Per farlo, propone la musica blues, country, folk, rock dei primi anni del ‘900. In caso di pioggia l’evento si terrà nella Chiesa di Sant’Atanasio.
- Domenica 14 luglio, ore 17:00, Campo Tizzoro, sede del progetto MO.TO.RE. Sarà la volta dei Soul & Blues connection, una band nata nel 2015 con la passione per il soul e il rhythm&blues; un vero e proprio tributo alla black music femminile, reso possibile grazie alla splendida voce della cantante Yelena Baker.
Ma la musica non finisce qui! Il paese di Pontepetri ospiterà la V^ edizione della Festa dei due Fiumi: - Sabato 13 luglio, ore 21:00, Giardino Didattico dell’Ecomuseo. Il gruppo Populalma allieterà i partecipanti con musiche e balli tradizionali del Sud Italia.
- Domenica 14 luglio, ore 17:00. Sulla scia del tradizionale Cantar Maggio, le vie del paese saranno animate dal Collettivo Folkloristico Montano che proporrà originalmente il Cantar Luglio.
Per maggiori info:
Ecomuseo della Montagna Pistoiese
N. Verde 800 974102; P. Achilli 0573 638025
ecomuseopt@gmail.com, www.ecomuseopt.it
FB @ecomuseopt