Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:03 - 21/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

PISTOIA

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PROVINCIA
La Diocesi di Pistoia si prepara per il sinodo diocesano e l’anno jacobeo

11/7/2019 - 17:31

Si apre una nuova, importante tappa, del cammino della chiesa di Pistoia. Dopo il percorso avviato dalle assemblee sinodali del 2015, da cui erano scaturiti gli orientamenti pastorali per il triennio successivo, la Chiesa di Pistoia si prepara a vivere un periodo intenso che culminerà nell’anno 2021, anno “santo” jacobeo, in cui sarà celebrato il sinodo diocesano. Il sinodo è un appuntamento importante della vita diocesana, un evento “storico”: l’ultimo fu celebrato nel 1936, ben prima del Concilio Vaticano II e quando la diocesi era ancora unita a quella di Prato.

«Quello che abbiamo pensato per l’anno pastorale 2019/20 – ha affermato il vescovo – è un momento di rilancio del percorso pastorale  mettendo la chiesa in un vero e proprio stato sinodale. Un percorso, un cammino fatto insieme, dove ci si ascolta e ci si confronta con le attese del tempo.

Un altro punto importante – ha continuato il vescovo – è che la chiesa di Pistoia vuole mettersi in uno stato di missione, per continuare il suo servizio al’uomo nelle realtà del mondo. Nostro punto di riferimento sarà l’Evangelii Gaudium e il discorso del Santo Padre alla chiesa Italiana tenuto a Firenze in occasione del convegno ecclesiale del 2015. All’inizio del 2021 sarà quindi celebrato il sinodo, il primo dopo il Concilio Vaticano II, che sarà un momento straordinario, culmine di un cammino diocesano».

Il cammino fatto questi anni – ha precisato il vescovo - intitolato “sulle ali dello Spirito”, ha visto sviluppare tre temi: il padre, i poveri, una comunità fraterna e missionaria.

«Ho concluso recentemente la visita pastorale, che mi ha portato a incontrare tutte le parrocchie della diocesi: una bella esperienza in cui ho avuto l’impressione che sia cresciuta una sensibilità comune e la voglia di camminare insieme. In questi anni è cresciuta la consapevolezza di dover camminare insieme nonostante tutto, nonostante le fatiche personali e comunitarie. Penso a tanti momenti significativi: il recente pellegrinaggio a Montenero, che ha visto una numerosa partecipazione, l’apertura dell’ultimo anno pastorale con l’inaugurazione della nuova aula liturgica a ValdibraNa, l’apertura dell'hospitium Mansueto Bianchi al Tempio e molto altro».  

Queste ed altre riflessioni, comunque, saranno contenute nella prossima lettera pastorale del vescovo Tardelli, che sarà consegnata alla diocesi nella solennità di San Jacopo Apostolo.

L’anno 2021 sarà segnato anche da un ancor più stretto legame con Santiago di Compostella.

«Pochi giorni fa – spiega ancora il Vescovo – ho ricevuto una lettera dell’ arcivescovo di Santiago, che rispondeva in maniera positiva alla mia richiesta di poter dar luogo a un periodo straordinario di festeggiamenti della chiesa pistoiese, che coinciderà con l’anno jacobeo compostelano. Adesso potremo dar luogo alla richiesta ufficiale alla Santa Sede di apertura di una porta Santa anche qui a Pistoia per il 2021».

Presento in anteprima anche il programma provvisorio del festival teologico “I linguaggi del divino”. «La proposta di questa nuova edizione dei Linguaggi del divino offre l’opportunità di sostare sul tema del credere oggi con l’aiuto di figure di primo piano della riflessione teologica italiana – afferma don Ugo Feraci, direttore dell’ufficio comunicazioni sociali e cultura -. La prolusione iniziale sarà affidata a Mons. Rino Fisichella. Non mancheranno le voci di chi è in grado di offrire una riflessione sul credere dal punto di vista della sociologia, come delle nuove frontiere delle neuroscienze. Ricordiamo, tra i relatori la prof.ssa Cecilia Costa, sociologa, nominata recentemente da papa Francesco Consultore della Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi, don Luigi Maria Epicoco, il poeta Davide Rondoni». La rassegna avrà luogo in Pistoia dl 5 al 20 ottobre prossimi.

 

Fonte: Diocesi di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: