Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
Nella centrale Piazza XX settembre giovedi scorso si è verificato un incidente stradale tra una autovettura Fiat 500 condotta da una donna di Pieve a Nievole, P.L. di 42 anni, e una autovettura di lusso di grossa cilindrata, che si trovava regolarmente in sosta degli stalli.
La dinamica del sinistro è stata ricostruita immediatamente grazie alle testimonianze: la Fiat 500 in transito nella piazza ha urtato fortemente l’autovettura in sosta e dopo aver creato ingenti danni si è data alla fuga velocemente.
Subito è stata allertata la centrale operativa della Polizia Municipale che ha inviato una pattuglia sul posto: gli agenti hanno sentito due persone che avevano assistito all’incidente e alla successiva fuga.
Dagli elementi raccolti, e dalla targa, è stata individuata l’autrice del sinistro e la pattuglia si è presentata sotto casa dell’autista della Fiat 500.
La donna inizialmente è apparsa molto agitata nei confronti degli agenti: ha dapprima negato qualsiasi addebito dicendo che non era uscita di casa e pertanto non poteva essere l’autrice del sinistro. Ha anche accusato la Polizia Municipale di essere in errore, ma una volta visionata l’autovettura, che presentava danni compatibili con il sinistro da poco verificato, è stata costretta ad ammettere le proprie responsabilità.
Pesanti a quel punto le sanzioni amministrative contestate alla 42enne per un totale di 400 euro e la decurtazione di 6 punti dalla patente.
Il commento del Comandante Gatto. “Ad ulteriore conferma, anche in questo caso le informazioni comunicate ai testimoni dell’incidente alla Polizia Municipale, unitamente al senso civico dimostrato dalla cittadinanza, hanno dato importanti risultati assicurando le giuste e meritate sanzioni all’autore del fatto e il risarcimento del danno provocato al proprietario di un veicolo in sosta, che altrimenti sarebbe stato costretto a riparare il veicolo a proprie spese”.