Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Con una iniziativa che partirà alle 9,15 di lunedi 11 febbraio al Palagio, come spiega nel depliant di invito, “l’amministrazione comunale di Pescia commemora il “Giorno del ricordo”, una solennità civile nazionale italiana, istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, in onore delle vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata. Tale legge è stata approvata «al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».
Sul tema interverranno il sindaco Oreste Giurlani, gli assessori Guja Guidi e Aldo Morelli verranno proiettati due documenti, verranno effettuate delle letture che coinvolgeranno gli studenti delle scuole superiori e delle medie che sono stati invitati dall’amministrazione comunale.
“Confermiamo quanto abbiamo dichiarato nel corso delle varie commemorazioni che abbiamo fatto per ricordare gravi episodi della storia recente e passata – commenta il sindaco Oreste Giurlani -. Noi siamo contro ogni manifestazione di violenza, da qualunque parte provenga e chiunque ne sia vittima. Questi sono i valori e i principi che come amministrazione comunale vorremmo trasmettere ai giovani. Fra l’altro una delle vittime delle foibe è un nostro concittadino, Ezio Gallini, medaglia d’oro al valor civile. Stiamo cercando di contattare le figlie Donatella e Daniela perché possano portare la loro testimonianza ai ragazzi".
Questo il programma della mattinata
Lunedì 11 febbraio
Palagio - Sala Maggiore
Ore 9,15 Arrivo studenti istituti superiori di Pescia e consiglio comunale dei ragazzi Istituto comprensivo “L.Andreotti” di Pescia
Ore 9,30 Introduce l’assessore alla cultura Guja Guidi
Intervento assessore Aldo Morelli
Seguono due proiezioni a tema
Letture: da “Nata in Istria” di Anna Maria Mori
Interazione con gli studenti
Conclude il sindaco di Pescia Oreste Giurlani