Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 14:04 - 19/4/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

la polizia municipale ridotta al lumicino. Senza una guida. I dipendenti scappano a gambe levate nei comuni limitrofi. Montecatini Terme è male amministrata. Punto. Il Sindaco ne prenda atto e si .....
BASKET

Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.

CALCIO

Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.

RALLY

Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.

SCHERMA

Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.

BASKET

Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket. 

PODISMO

Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.

JUDO

Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).

RALLY

Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.

none_o

L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Presentazione di un libro in occasione del "Giorno della memoria"

28/1/2019 - 9:13

In occasione del "Giorno della memoria", martedì 29 gennaio, alle ore ore 21.15, nella sala "Walter Iozzelli" della biblioteca comunale "Giuseppe Giusti" di Monsummano Terme verrà presentato in anteprima il libro "Il ragazzo che visse nel lager. Le stagioni di Sulfur"  (Edizioni Atelier 2018) di Renato Pesce.

Saranno presenti, oltre all'autore monsummanese, Maria Stella Rasetti, direttrice della biblioteca San Giorgio e della biblioteca Forteguerriana, Elena Orlando, per le edizioni Atelier di Pistoia e Giampiero Giampieri. 
 
La serata sarà arricchita dalle letture tratte dal libro a cura degli attori del Teatro dei Garzoni di Pescia.
 
"Ho deciso ora, che ho compiuto 91 anni, di narrare quel breve periodo della vita, vissuto quando avevo da poco compiuto 17 anni. Inizia nel luglio del 1944, quando la guerra stava sconvolgendo la situazione mondiale. Allora la mia famiglia era composta dalla madre Matilde, dal padre Giovanni Battista e dalle tre sorelle, Viviana di anni 19, Maura di anni 15 ed Anna di anni 12. Eravamo molto uniti. Il nostro trasferimento a Bagnasco (Cuneo), nella casa dei nonni, pensavamo ci riparasse dai pericoli della guerra. La Liguria, “La Grande Genova”, dove abitavamo, era frequente bersaglio dei bombardamenti aerei anglo-americani. La guerra, purtroppo, ci seguì. Ero giovane e l’esperienza acquisita in condizioni di disagio e sofferenza mi fu molto utile nella formazione del carattere: osservai il mondo con occhio diverso, più umano. Conobbi un popolo che, nel bene e nel male, non era diverso dagli altri popoli; era vittima dell’arroganza di una classe avida e crudele. Dopo il conflitto, gli interessi mediatici, hanno diffuso una immagine delle vicende che riguardano questo popolo diverse dalla realtà. Ora la mia famiglia ha minori dimensioni, mancano entrambi i genitori e la sorella Viviana. Sono trascorsi da allora 74 anni e, poiché conservo ancora una buona memoria dei fatti accaduti, intendo narrarli e dedicare il mio ricordo ai parenti e soprattutto, al caro e unico nipote Lorenzo.” 
 
Renato Pesce
Nato a Novi Ligure (Alessandria) il 14 maggio 1927. Nel 1944 viene deportato in Germania e internato in un lager. Rimpatriato nel 1945 lavora come operaio nel porto di Genova. Riprende gli studi, interrotti nel periodo bellico, e consegue il diploma Tecnico Commerciale. Assunto da una grande azienda del settore alimentare arriva alla direzione.
L’hobby di scrivere lo ha sempre accompagnato dall’infanzia. Pubblica il primo scritto nel 2002 nel periodico bimensile “Dibattito Democratico”, dove ne seguiranno altri.
Nel 2003 ottiene “Premio selezione narrativa” col libro “ Il Venditore  di Semi”: racconti in clima prevalentemente agreste. Attualmente vive a Monsummano Terme (Pistoia).
 
Ingresso libero

Fonte: Comune Monsummano
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: