Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Sabato 14 e domenica 15 giugno, si è tenuta la 36esima edizione del Torneo di Golf Bonvicini-Lauro Cup. La gara più importante e attesa del circolo con grande afflusso di partecipanti.
Domenica 8 giugno è stata una giornata davvero speciale per l’Avis Volley Pistoia, che ha celebrato il termine della stagione sportiva con una grande festa presso gli spazi della parrocchia di San Sebastiano a Bottegone.
As Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a partire dalla data odierna, Alberto Martelossi sarà il nuovo direttore tecnico dell’area sportiva del club.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Comunicato stampa a cura del coordinatore del "Controllo del Vicinato" Marco Lucarelli: "Introduciamo in questo articolo il concetto di sicurezza partecipata tutto parte dal cittadino, contribuendo alla sicurezza della propria azienda, dei propri lavoratori e dell’ambiente e del territorio in cui vive. Puntare sulla partecipazione è una strategia che può condurre ad esiti di particolare rilevanza, come emerge dal progetto “Controllo del Vicinato” dove la collaborazione tra cittadini di un quartiere con le forze dell’ordine ha portato veri e propri miglioramenti.
I cittadini sono delle sentinelle presenti su tutto il territorio che contribuiscono all’attività di prevenzione e controllo del territorio accrescendo la consapevolezza delle problematiche, bisogna quindi promuovere e valorizzare la sicurezza partecipata attraverso la reciproca attenzione e il vicinato solidale, bisogna riprendere fiducia in noi stessi e nelle istituzioni in modo da denunciare le varie problematiche che si verificano.
Importante anche la prevenzione passiva cioè strumenti che possono accrescere la sicurezza, dispositivi come l’illuminazione, telecamere, allarmi, inferriate e serrature.
Il diritto alla sicurezza costituisce l'obiettivo pubblico primario da perseguire attraverso un'azione coordinata, congiunta e condivisa.
Una costante azione svolta dalle Forze dell'Ordine e dalle Polizie Locali, negli ambiti di propria competenza, con il coinvolgimento attivo del cittadino, ognuno nell’ambito del suo ruolo sociale rivestito, può concorrere al suo mantenimento".
Coordinatore Controllo del Vicinato
Montecatini Terme Marco