Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
La Festa del Ringraziamento, che si tiene ogni anno in tutte provincie italiane, è il tradizionale appuntamento di Coldiretti per dimostrare la gratitudine al Signore di chi 'vive di terra' per i frutti avuti, a chiusura dell'annata agraria.
Gli imprenditori agricoli e le loro famiglie assisteranno alla Santa messa e alla sfilata dei trattori con benedizione. Michela Nieri e Simone Ciampoli, presidente e direttore di Coldiretti Pistoia, invitano tutti i cittadini alla Giornata del Ringraziamento a cui parteciperà il Vescovo di Pescia S.E. Mons. Roberto Filippini, Don Piero Vannelli, consigliere ecclesiastico di Coldiretti Pistoia, e rappresentanti delle istituzioni.
Il tema della 66ª Giornata Nazionale del Ringraziamento, nell’anno dedicato dall’Assemblea dell’Onu ai legumi, è caratterizzato dal messaggio dei vescovi incaricati della pastorale sociale e del lavoro, con uno sguardo ad un ampio orizzonte che “sta ispirando opere concrete nella diversificazione dei modelli di produzione e consumo del cibo, come la ri-valorizzazione dei mercati locali, l’inclusione di soggetti socialmente deboli o svantaggiati nell’agricoltura sociale, le iniziative per la legalità e il recupero all’attività agricola dei terreni confiscati alle varie mafie, l’impegno per la trasparenza dell’informazione ai consumatori”.
Domenica 11 dicembre, cattedrale di Pescia
Ore 9,30 Ritrovo trattori ed altri mezzi agricoli in via Giuseppe Giusti
Ore 10,15 Celebrazione della Santa Messa di Ringraziamento
Ore 11 Benedizione dei mezzi agricoli
Ore 12 Agriaperitivo