Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
È stato pubblicato il bando di concorso borse di studio Fondazione Caript per l’anno scolastico e accademico 2016/2017: un’iniziativa promossa da Fondazione Caript, giunta ormai alla sua quinta edizione, e realizzata in collaborazione con le Caritas di Pistoia e di Pescia.
Le borse di studio, 200 in totale, saranno assegnate sulla base di requisiti di merito e reddito: potranno infatti partecipare gli studenti iscritti alle scuole medie e superiori con media scolastica di almeno 7/10, e gli studenti universitari che abbiano superato gli esami previsti dal proprio piano di studio.
Allo stesso modo per partecipare sarà necessario possedere un’attestazione Isee di valore non superiore a 12.000 euro e la residenza in provincia di Pistoia, qualunque sia la cittadinanza dei soggetti richiedenti.
Le risorse – 500 euro per gli studenti di scuole medie, 700 euro per gli studenti di licei e istituti superiori, e 900 euro per gli iscritti all’università – potranno essere destinate all’acquisto di testi scolastici, alla copertura delle tasse universitarie, e in generale al sostenimento di tutte le spese necessarie allo svolgimento dell’attività formativa.
Con l’obiettivo di offrire a tutti gli studenti meritevoli un sostegno ed un incentivo per il proseguimento del percorso d’istruzione, la Fondazione si fa promotrice di un progetto importante, che negli anni ha registrato un numero sempre crescente di richieste.
Per partecipare è sufficiente scaricare la modulistica dal sito www.fondazionecrpt.it e presentare la domanda entro il 31 luglio, insieme alla documentazione richiesta dal bando. Per ogni chiarimento: info@fondazionecrpt.it, tel. 0573 974287.