Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Festa di “compleanno” e visita del governatore distrettuale per il Lions Club di Serravalle P.se che domenica 20 marzo, in occasione della annuale Charter night, ha dato vita a una iniziativa volta alla cultura musicale e al riconoscimento dell’impegno dei giovani in quest’arte.
Alle 18.30, a Villa Rospigliosi, il prefetto di Pistoia, l'assessore alla cultura del Comune di Lamporecchio, il governatore Lions Tosacana Carlo Bianucci, i responsabili della circoscrizione 3 e della zona F, Placido Panarello e Orazio Bertelli e la presidente del Lions Serravalle P.se Francesca Bardelli, hanno presenziato al 23° concorso pianistico nazionale “Giulio Rospigliosi”, organizzato dal maestro Luca Torrigiani, presso l'omonima villa di Spicchio.
Il numeroso pubblico ha potuto assistere all’esibizione di dieci giovani pianisti, con un'età compresa fra ii cinque e i venti anni e alla premiazione dei vincitori di ogni categoria. Il diciannovenne veneziano Lorenzo Bagnati, si è aggiudicato una borsa di studio dell'importo di 300 euro messa a disposizione dal club Lions di Serravalle che sta portando avanti sul territorio una serie di service a favore del progetto regionale denominato Pro. Di. Gi (Progetto distrettuale giovani).
Grandissima l'emozione del pubblico durante l'esibizione degli artisti che hanno eseguito brani classici e non non si sono risparmiati in virtuosismi, particolarmente apprezzati per la giovane età dei musicisti.
A seguire si è tenuto l'incontro dei soci Lions di Serravalle con il governatore, nell'occasione il presidente Francesca Bardelli ha sottolineato come il club, che aveva vissuto negli anni scorsi un periodo travagliato, tale da farne temere la chiusura, sia riuscito a riemergere dalle difficoltà e a dare nuova vitalità e impulso alle sue attività. Di questo ritrovata fattività sono testimonianza i numerosi service realizzati quest'anno, tra i quali “Un cavallo per amico” a favore dei ragazzi con disabilità, il “Banco alimentare” per aiutare le famiglie bisognose, “Natale in musica” il concerto con pranzo di Natale organizzato alla Vigilia per le persone sole, “Lions in piazza” con le visite mediche gratuite a tutta la cittadinanza che si svolgerà quest'anno nella piazza di Agliana il 10 aprile prossimo, “Lion-Telefono Azzurro” con la vendita delle piantine il 17 aprile in via Roma a Pistoia a favore dei bambini che subiscono maltrattamenti.
"Il lavoro che stiamo facendo - ha affermato il presidente Bardelli - è merito dell'intero gruppo e di tutti quesi soci che si impegnano con costanza e abnegazione nell'attività del club, per questo motivo a tre di loro, Simone Parini, Elena Vannucchi e Rocco Perrotta, è stato attribuito il riconoscimento “presenza perfetta” per l’esempio di dovere lionistico adempiuto a trecentosessanta gradi".
Il governatore ha espresso soddisfazione sull’operato del gruppo, e ha ribadito la necessità di intervento particolarmente nei settori che il presidente internazionale ha indicato: la lotta alla fame nel mondo, la cura della vista per le popolazioni povere del mondo, il sostegno ai giovani, la tutela dell'ambiente.