La F1 Italiana è la gara più popolare in Italia.
La Gioielleria Mancini inaugura il girone di ritorno con la difficilissima trasferta a Prato contro il Prato Basket Giovane, attualmente al terzo posto in classifica. La Cronaca della partita Vettori apre la partita con una bomba, Lorenzo Bogani accorcia e Pinna impatta dalla lunetta ma Vettori piazza un’altra bomba.
Gradito ritorno sulle nostre montagne del comprensorio sciistico di Abetone e della val di Luce di una tappa dello Ski Tour 2022-2023.
Ha preso il via in questi giorni la 41° edizione di Pinocchio sugli sci, la rassegna giovanile di sci alpino più amata d’Italia e tra le 5 più importanti al mondo.
Gli studenti dell'Istituto professionale di Stato per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera "Ferdinando Martini" di Montecatini Terme saranno ospiti domenica 29 gennaio al Palaterme in occasione della partita del campionato di Serie B Old Wild West tra Fabo Herons Montecatini e Legnano Knights.
E' iniziata nel migliore dei modi la stagione 2023 del Team Corratec che si sta mettendo in mostra nella Vuelta a San Juan a confronto con squadre e corridori di alto livello.
Alla piscina Marchi di Pescia, gestita dalla società sportiva Co.g.i.s Montale, si è svolta domenica 22 gennaio la ventesima edizione del Campionato interregionale di nuoto che ha visto Pescia come protagonista della prima tappa, in attesa di spostarsi in altre città.
In una giornata fredda e piovosa si è svolta nel borgo medioevale di Montevettolini nel comune di Monsummano Terme (Pistoia) una gara podistica.
Dal 27 gennaio al 10 febbraio da Artistikamente (via Porta al Borgo 18), è in programma una mostra di Franco Bovani.
A Monsummano Terme la nuova mostra personale di Frank Federighi "Caricature".
TRIONFO straniero nell' edizione numero 40 del Trofeo “Dormisacco”, manifestazione podistica organizzata dall'Atletica Borgo a Buggiano sulla distanza competitiva di 10600 metri. In via oltre 300 amanti della corsa ma il primo a tagliare il traguardo è stato dopo 40'09” il marocchino Jilali Jamali (Parco Alpi Apuane) che ha battuto di appena 8” il bravo Stefano Ricci (Atletica Vinci) e di 1'25” Marco Guerrucci (Individuale, più lontani Matteo Marinari (Polisportiva Castello Lari) e Abel Pellegrini (Silvano Fedi Pistoia). Nella gara femminile il gradino più alto è riuscito a centrarlo Martina Mantelli (Toscana Atletica Empoli) con il tempo di 46'48” staccando di ben 2'36” Ines Antunes (Massa e Cozzile) e addirittura 4,45” Odette Ciabatti (Lammari), ancora più indietro Fatma Boulahfa (Maiano) ed Antonella Sauto (Atletica Lamporecchio). Fra i Veterani primato per Daniele Giusti (Vinci) in 43'21” davanti ad Aldo Torracchi (Nuova Atletica Lastra) e Sergio Bianchi (Atletica Prato), negli Argento podio più alto per Rinaldo Bolognesi (Massa e Cozzile), piazza d' onore a Santi Santangelo (Atletica Pontedera) e gradino più basso per Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) mentre negli Oro solitaria vittoria di Corrado Sbragi (La Perla Santa Maria a Monte) in 1 ora 19'13. Fra le donne nella gara riservata alle Veterane la “solita” Silvana De Pasquale (Il Fiorino) in 54'46” si è messa dietro Sandra Bartoli (Croce Oro Montale) e Manola Casalini (La Galla Pontedera). La classifica per società è stata ad appannaggio dei Run...dagi con 33 iscritti, seconda la Silvano Fedi Pistoia con 26 e terza l' Atletica Valdinievole con 22. Si sono disputate anche gare di contorno riservate alle categorie giovanili, come nella tradizione della corsa borghigiana. Il via alla manifestazione è stato dato dall' onorevole Edoardo Fanucci e dal sindaco Andrea Taddei, che hanno poi preso parte anche alla corsa competitiva.