A quasi un anno dal riconoscimento Bandiera Azzurra 2024 ricevuto dalla città di Montecatini Terme, torna l’ex campione olimpico Maurizio Damilano.
Nella giornata di sabato 26 aprile Pistoia ospiterà un evento unico in Italia: il 43° Campionato nazionale di Qwan Ki Do kung fu cino-vietnamita.
Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Si inaugura sabato 23 agosto alle 17,30 a Palazzo Pretorio la personale del pittore Rocco Normanno, organizzata dall'Associazione Culturale Buggiano Castello, con il patrocinio del Comune di Buggiano.
La mostra è allestita al primo piano del palazzo e, in occasione del vernissage, sarà introdotta da una breve conferenza di apertura tenuta da Franco Bonelli e da Silvana Olmo, che illustreranno l'opera dell'artista e il percorso dell'esposizione.
Rocco Normanno, giovane artista di origini leccesi, ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Firenze ed è ormai valdinievolino di adozione: ha esposto i suoi lavori in importanti sedi espositive, come ad esempio la 54° Biennale di Venezia.
Definito da Vittorio Sgarbi come “l'ultimo dei caravaggeschi”, colpisce per il suo stile estremamente realistico e per il naturalismo con cui tratta i soggetti delle sue opere: uomini e donne della contemporaneità che diventano protagonisti dei grandi temi della pittura figurativa, in particolare miti e storie bibliche.
“Questa è la seconda esposizione d'arte che abbiamo organizzato quest'anno a Palazzo Pretorio” ricorda il presidente Gionata Giacomelli. “Grazie all'opera volontaria dei nostri soci, che si sono impegnati non solo nell'organizzazione della mostra ma anche nel tenere aperto il palazzo nei giorni festivi, possiamo offrire a residenti e turisti in visita nel nostro borgo un'offerta culturale di livello elevato: Palazzo Pretorio potrà essere apprezzato non solo come esempio di architettura medievale, ma anche come contenitore espositivo di opere d'arte di qualità, quali sono, appunto, i dipinti di Normanno”.
La mostra, ad ingresso libero, resterà aperta fino a domenica 26 ottobre (apertura: tutte le domeniche e festivi dalle 16 alle 19).
Per maggiori informazioni: www.buggianocastello.it