Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Affluenza alle ore 12: Abetone ha fatto registrare un’affluenza del 33,5% alle europee e del 31,74 alle amministrative. Alle sue spalle, nell’ordine, Montecatini (che con il 23,26% e 22,5% è quello con la partecipazione più alta tra i comuni oltre i 15mila abitanti), Chiesina Uzzanese (22,97% e 22,90%), Massa Cozzile (22% e 21,62%), Cutigliano (21,66% e 20,52, Buggiano (21,24% e 20,81%), Piteglio (21,08% e 19,46%), Larciano (21,01% e 20,73%), Lamporecchio (20,79% e 20,58%), Montale (20,68% e 20,57%), Monsummano (20,35% e 20,06%), Agliana (20,21% e 20,13%) Pescia (20,11% e 19,46%, al contrario di Montecatini il Comune con la più bassa percentuale tra quelli oltre i 15mila abitanti), fino ad arrivare a Pieve a Nievole (18,93% e 18,59%) e, soprattutto a Sambuca, dove con il 17,78% e il 16,25%, la percentuale dei votanti è addirittura più bassa rispetto alla media dei comuni in cui si vota solo alle europee.
Passando ai comuni dove si votava solo alle europee è un record ancora montano quello per la più alta partecipazione, e appartiene a Marliana, con il 18,07% degli aventi diritto che hanno preso parte al voto, a seguire, nell’ordine, Ponte Buggianese (16,76%), Pistoia 16,45%, Uzzano 16,43%, San Marcello 15,07%, Quarrata 14,85% e, appunto, Serravalle 14,81%.