Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Il Centro di ricerca, documentazione e promozione del Padule di Fucecchio promuove per conto della Provincia di Pistoia la fruizione della riserva naturale del Padule di Fucecchio suddivisa nelle due aree Le Morette e La Monaca-Righetti.
Nei mesi primaverili vengono messe in calendario diverse escursioni guidate nelle due aree, rivolte a singoli e famiglie, ed altre vengono prenotate da gruppi o classi scolastiche interessati a conoscere la palude interna più grande d'Italia.
Le ultime date della stagione saranno domenica 23 giugno (ore 8-11), per una visita birdwatching nell'area de Le Morette, e venerdì 5 luglio (ore 19-22) per un suggestivo appuntamento alla scoperta della palude prima e dopo il tramonto.
Per soddisfare le particolari esigenze degli appassionati di fotografia naturalistica, il Centro organizza quest'anno anche sessioni fotografiche nell’area Righetti, dotata di due osservatori faunistici, per gruppi ristretti e in orario idoneo a questo tipo di attività.
Le visite, rese possibili dalla disponibilità del Consorzio di Bonifica del Padule di Fucecchio proprietario dell'area, si svolgono sotto la responsabilità di una guida ambientale escursionistica del Centro, che può anche fornire ai partecipanti informazioni utili sull'ambiente, la flora e la fauna dell'area protetta.
Visto che alcune date primaverili sono saltate per il maltempo, e che grazie alle forti precipitazioni sussistono buone condizioni di allagamento nell'area protetta, vengono messe in calendario due date anche nel mese di giugno 2013.
Le prossime visite fotografiche si svolgeranno quindi sabato 22 giugno e domenica 23 giugno, in entrambi i casi dalle 16 alle 20; per ogni data è previsto un numero minimo di 6 e un numero massimo di 8 partecipanti che dovranno prenotare entro il venerdì.
Nel caso che le adesioni superino la disponibilità, le domande verranno accolte in base alla data di arrivo; in base alle richieste ed alle condizioni ambientali dell'area, potranno essere programmate altre date per piccoli gruppi su prenotazione.
Per informazioni rivolgersi al Centro (tel. 0573/84540, email fucecchio@zoneumidetoscane.it) o visitare la pagina degli eventi su www.paduledifucecchio.eu.
In foto un Tuffetto, uno degli uccelli acquatici presenti in questo periodo nell'area Righetti.