Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
Come l'anno scorso, anche quest'anno Lions Club Montecatini Terme ha aderito al service Progetto Martina di diffusione delle informazioni su i tumori nelle scuole superiori. Il primo momento formativo si è svolto sabato 10 Novembre presso l' istituto alberghiero "F.Martini" di Montecatini Terme. Il "Progetto Martina" è nato alcuni anni fa quando alcuni medici Lions di Padova incominciarono ad incontrare gli studenti delle scuole superiori di II grado per informarli sulle metodologie di lotta ai tumori. Sollecitati da Martina, una giovane donna colpita da un tumore della mammella, che con insistenza aveva più volte espresso il desiderio "che i giovani venissero informati ed educati ad avere maggior cura della propria salute", questo progetto nel corso del tempo e grazie al successo riscosso, è diventato poi un service nazionale dei Lions. Lions Club Montecatini Terme ha deciso di aderire con entusiasmo a questo bel progetto. Nel corso dell’incontro, in cui erano presenti anche il Presidente del Lions Club Montecatini Terme Paolo Gangemi e il coordinatore del progetto Dott. Massimo Di Vita, ha preso la parola il Dott. Giovanni Brogi, dell' Ospedale di Pescia, che ha estesamente parlato dei fattori di rischio dei tumori, della loro incidenza e della mortalità. Particolare attenzione ed enfasi è stata posta sulle principali norme di prevenzione oncologica: no al fumo, moderare il consumo di alcol, seguire la dieta mediterranea, controllare il peso, praticare attività fisica, no alle lampade solari e attenzione a nei e noduli. Le classi presenti hanno risposto con una attenzione, un entusiasmo e una partecipazione che rafforza ancora di più in noi la volontà di andare avanti con questo bel service. E' poi intervenuto sulla tematica dei tumori alla mammella il Prof. Gugliemo Talini, primario del reparto di otorino, dell' Ospedale di Livorno e chirurgo estetico e ricostruttivo che ha coinvolto i ragazzi raccontando le sue esperienze e le problematiche quotidiane di chi trova a lottare tutti i giorni con questa malattia.