Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Trovar posto negli asili comunali è un’impresa. Ogni anno, infatti, tocca fare i conti con lunghe liste d’attesa, nella speranza che si liberi qualche posto. Dalla graduatoria dei bambini ammessi all’asilo nido comunale Il Cucciolo emerge che sono tanti coloro che non sono stati ammessi. È vero che l’asilo nido si è recentemente dotato di una sezione in più, ma non basta a soddisfare la domanda. E ci sono liste d'attesa anche per le scuole materne, cosa una volta impensabile.
A fronte dei 48 nuovi inserimenti previsti quest’anno, oltre a coloro che comunque sono automaticamente già iscritti, ce ne sono ben 42 che rimarranno in attesa. Le ammissioni vengono decise in base a una serie di criteri: viene valutato se entrambi i genitori lavorano, il reddito (Isee), la presenza di nonni, la presenza nel nucleo familiare di altri bambini.
Oltre ad alcuni asili privati c’è comunque il Baby Village, una struttura privata accreditata nella quale ogni anno vengono riservati dei posti per quelle famiglie che hanno ottenuto i vaucher dalla Regione Toscana e che quindi pagano la stessa retta degli asili comunali.