Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Grande festa il 29 aprile alla Pubblica Assistenza Croce Oro di Ponte Buggianese per l’inaugurazione di due nuove ambulanze attrezzate per l’emergenza e la benedizione del fuoristrada adibito a Protezione Civile.
Tantissime le Associazioni partecipanti giunte con 44 mezzi da tutto il territorio Toscano, le rappresentanze della stazione dei Carabinieri locali e i vigili del Fuoco di Montecatini Terme.
Un saluto molto particolare lo hanno voluto portare i volontari della Pubblica Assistenza “Croce Verde” Civitella Roveto dell’Aquila che non dimenticando i tristi momenti che hanno avvicinato le due associazioni hanno affrontato un lungo viaggio per essere presenti alla festa dei loro colleghi ed amici pontigiani.
Durante la cerimonia di benedizione il parroco Don Franco Turchi e il sindaco Pier Luigi Galligan ihanno voluto ricordare il grande lavoro svolto dai volontari, il loro impegno e la loro dedizione quotidiana al servizio degli altri.
Ci sono stati momenti di grande valore e calore umano durante l’intervento del Dr. Barontini che era presente in rappresentanza della Fondazione Cassa di Risparmio che con il lauto contributo di 30.000 euro ha permesso l’acquisto dei due automezzi.
Nelle sue toccanti parole ha voluto ringraziare i volontari per la loro sensibilità, il loro gratuito contributo e lo spirito con cui quotidianamente svolgono i servizi all’interno dell’Associazione.
Valori che lo stesso Barontini si augura vengano trasmessi alle nuove generazioni per far si che il volontariato compensi laddove lo Stato non garantisca la continuità dell’assistenza.
A riprova delle parole dello stesso Barontini durante il suo intervento la squadra in servizio è stata chiamata su un’emergenza garantendo come sempre efficienza e qualità del soccorso.
Al termine della festa i volontari si sono ritrovati con i fedeli nel santuario della madonna del Buon Consiglio a rendere omaggio alla Madonna di Fatima in pellegrinaggio a Ponte Buggianese e assistere alla Santa Messa celebrata dal Cardinale Piovanelli.
La Pubblica Assistenza Croce Oro ricorda che il 17 maggio in occasione della settimana francescana ci sarà una serata dedicata al volontariato ed invita già da adesso le Associazioni del comprensorio e la popolazione a partecipare.