Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
E’ stato illustrato, alla presenza dell'assessore provinciale all'ambiente Rino Fragai, dei sindaci e degli assessori all'ambiente dei Comuni di Buggiano (capofila), Chiesina Uzzanese, Massa e Cozzile, Ponte Buggianese e Uzzano, dei rappresentanti di Legambiente Pistoia, coadiuvati dal Circolo Legambiente Valdinievole, il progetto SPER (Sportello Pistoiese Energie Rinnovabili), che prevede l’apertura ogni quindici giorni, a rotazione e su appuntamento presso i cinque comuni, di un punto informativo sulla legislazione vigente in materia di energie rinnovabili, al fine di agevolare il cittadino nella scelta più adeguata alle proprie esigenze.
Tale iniziativa unitaria di Provincia, amministrazioni comunali e associazionismo locale vuol dare un segnale ai cittadini affinché intervengano con buone pratiche sia per quanto riguarda l’approvvigionamento che per il miglior utilizzo dell’energia, nel rispetto dell’ambiente, alla luce del risultato referendario del giugno scorso che ha sancito l’abbandono definitivo del progetto per la reintroduzione dell'energia nucleare in Italia.