Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
“La Giunta regionale si impegni subito ad aprire una fase di dialogo fra le parti attraverso un tavolo di confronto regionale per risolvere la vicenda INCOM ed evitare la messa in mobilità di 30 dipendenti”. Inizia così il capogruppo dell’UDC in regione Giuseppe Del Carlo che ha presentato oggi in Consiglio una mozione sulla vicenda dell’azienda di Pieve a Nievole a seguito anche delle iniziative assunte dal consigliere comunale dell’UDC, Gino Giulietti.
“La crisi economica continua a colpire le nostre aziende – sostiene Del Carlo: molte delocalizzano la produzione, altre chiudono direttamente con la conseguenza che i posti di lavoro sono sempre più a rischio. Di fronte a questo scenario le misure adottate ad oggi dalla Giunta regionale per favorire la ripresa e lo sviluppo dell’economia sono insufficienti.; mentre risulta sempre più urgente che il Governo nazionale riveda la normativa in vigore che riguarda l’apposizione del marchio Made in Italy per prodotti che vengono realizzati per la maggior parte all’estero”.
“La INCOM – conclude Del Carlo – è un’ azienda storica, conosciuta in molti Paesi esteri per la gamma dei suoi prodotti e per i marchi che gestisce e rappresenta per la Valdinievole una realtà importante che non deve essere persa: auspico dunque che le istituzioni facciano la loro parte, a partire dalla Giunta regionale per arrivare ad una soluzione”.