Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 08:12 - 03/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

Prosegue il calendario di iniziative di “Insieme per il sociale” presentato a inizio stagione da Estra Pistoia Basket e che, in occasione della partita di sabato 2 dicembre alle ore 19.30 contro GeVi Napoli, vive un altro momento significativo.

PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

none_o

Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
none_o
In calo il turismo a marzo: crollo a Montecatini

28/6/2011 - 10:55

L’ufficio statistica Provincia di Pistoia comunica gli ultimi dati del movimento turistico provinciale per comune e tipologia ricettiva.
Di seguito una sintesi, tutte le tabelle con i dati sono sul sito internet www.provincia.pistoia.it alla pagina “statistica
 
Nel mese di marzo il movimento turistico provinciale subisce complessivamente una lieve flessione rispetto allo stesso mese del 2010, con andamenti opposti sia per quanto riguarda la tipologia ricettiva, consistente in lievi decrementi nel settore alberghiero (-0,69% arrivi e –3,89% presenze) e decisi incrementi in quello extralberghiero (+13,51% arrivi e +42% presenze), che, in modo più speculare, per quanto riguarda le provenienze, con un netto aumento per l’Italia (+14,90% arrivi e +11,27% presenze) ed un altrettanto significativa diminuzione per l’estero (-14,52% arrivi e –14,12% presenze).

 

Tale situazione è particolarmente evidente nell’area della Valdinievole (-1,73% arrivi e –4,26% presenze), dove il movimento interno si incrementa del 17,27% per gli arrivi e dell’11,69% per le presenze, mentre quello estero diminuisce di oltre il 14% sia per gli arrivi che per le presenze. A tali risultati contribuisce non solo, come di consueto, il comune di Montecatini (-2,25% arrivi e –6,60% presenze, di cui +21,24% arrivi e +11,39% presenze dall’Italia e –14,63% arrivi e –16,93% presenze dall’estero) ma anche quello di Lamporecchio (-25,68% arrivi e  –11,72% presenze, di cui –11,96% arrivi e +17,24% presenze dall’Italia e –55,40% arrivi e –50,26% presenze dall’estero).
 
Nell’Area pistoiese, dove l’incidenza del movimento estero nei mesi primaverili ed estivi è sempre minore che nella Valdinievole, il trend invece risulta complessivamente positivo (+5,99% arrivi e +7,83% presenze), con incrementi a due cifre degli italiani (+10% di arrivi e presenze) e decrementi inferiori alla media provinciale degli stranieri (-11,27% arrivi e –4,11% presenze). Valori positivi ottengono infatti sia il quadrante montano (+9,60% arrivi e +2,61% presenze), grazie agli importanti incrementi di Abetone (+15,09% arrivi e +8,33% presenze), che quello metropolitano (+1,14% arrivi e +17,12% presenze), a cui contribuiscono in particolare gli incrementi di Serravalle (+13,50% arrivi e +15,60% presenze) e Quarrata (+20,58% arrivi e +87,03% presenze), con Pistoia in deciso aumento solo per quanto riguarda le presenze (+18,26% a fronte di –1,91% arrivi). Positiva infine è la performance dell’Area del Montalbano (+6,16% arrivi e +21,23% presenze), dove i valori negativi di Lamporecchio sono abbondantemente compensati da quelli positivi di Quarrata, Monsummano (+8,30% arrivi e +20,66% presenze) e Serravalle.
 
I risultati di marzo frenano lievemente la tendenza alla crescita dei primi due mesi dell’anno, che nel primo trimestre si attesta complessivamente a +2,71% arrivi e +0,32% presenze, con incrementi del movimento dall’Italia (+9,54% arrivi e +5,54% presenze), decrementi di quello estero (-7,83% arrivi e –7,88% presenze) e performance migliori per il settore extralberghiero (+7,88% arrivi e +13,90% presenze a fronte di +2,43% arrivi e –0,97% presenze di quello alberghiero), con le conseguenti ricadute sui valori complessivi delle aree del territorio.
 
Nell’Area della Valdinievole i risultati infatti sono peggiori (+1,53% arrivi e –1,04% presenze) che in quella Pistoiese (+5,64% arrivi e +3,19% presenze) a causa dell’andamento di Montecatini (+2,19% arrivi e –3,28% presenze) e Lamporecchio (-20,21% arrivi e –10,20% presenze), mentre le diminuzioni, già molto evidenti nei primi due mesi dell’anno, di San Marcello (-32,97% arrivi e –38,57% presenze) attenuano fortemente la crescita di Abetone (+10,14% arrivi e +0,70% presenze) e Cutigliano (+12,91% arrivi e +9,66% presenze), portando il quadrante montano a +8,27% arrivi e –1,13% presenze. Migliore, ma solo in termini di presenze, è il trend del quadrante metropolitano (+1,61% arrivi e +12,13% presenze), grazie ai valori positivi del comune di Pistoia (+1,62% arrivi e +12,37% presenze) e di Quarrata (+23,52% arrivi e +88,88% presenze), comune che, insieme a Monsummano (+2,19% arrivi e +19,20% presenze), influenza anche l’andamento dell’intera area del Montalbano (-0,97% arrivi e +14,66% presenze), controbilanciando l’andamento negativo di Lamporecchio e quello sostanzialmente stabile di Serravalle.
 
 
“Una tendenza alla crescita nel primo trimestre 2011, sia per gli arrivi che per le presenze sul territorio – commenta il presidente della Provincia Federica Fratoni – I dati del mese di marzo evidenziano la preferenza per i soggiorni nelle strutture extralberghiere, con incremento del movimento turistico dall’Italia, piuttosto che di quello estero. Insieme all’area del Montalbano, valori positivi anche per il quadrante montano, con un incremento di arrivi e presenze sia all’Abetone che a Cutigliano. La montagna pistoiese si sta arricchendo di alcune importanti infrastrutture, a partire dalla grande Spa resort in Val di Luce, alla pista di bob estivo recentemente inaugurata a Cutigliano, alla ristrutturazione di strutture ricettive storiche dell’Abetone: tutti elementi che contribuiscono ad arricchire e qualificare l’offerta turistica della nostra montagna. In questa ottica credo che il rilancio dell’Appennino pistoiese deve partire da una attenta lettura del territorio, delle sue potenzialità e da una prospettiva di destagionalizzazione della montagna, valorizzando la vacanza legata alla natura, con i percorsi offerti dall’Ecomuseo della montagna, le tradizioni locali, gli appuntamenti previsti nel calendario del festival Itinerari Musicali Sentieri Acustici, fino allo sport e al benessere inteso in senso lato”.
 
“Vorrei aggiungere, per quanto riguarda la gestione dell’Info Point a Montecatini in viale Verdi - conclude Fratoni – che lunedì abbiamo avuto un prezioso incontro con le categorie economiche da cui è scaturita la completa disponibilità a elaborare un programma condiviso per il 2012. Per l’anno in corso la Provincia provvederà direttamente a assicurare il servizio in modo continuativo per tutta la settimana, così da non penalizzare il servizio accoglienza nel periodo di alta stagione”. 




Fonte: Provincia di Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




28/6/2011 - 22:15

AUTORE:
Info point

Mi chiedevo se questo info point serve davvero...
Ci sono dei dati sul numero di persone che entrano in questo locale?
Qual'e il target del cliente che entra oggi e che cosa chiede...e questo non gli viene già detto dall accoglienza in Hotel?
La fratini parla di alta stagione...ma c'è sempre a Montecatini un alta stagione?