Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 02:06 - 17/6/2024
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Io l avevo detto fin da principio.
Buoni tempi al km. ma non e mai nemmeno piazzato.
Un reddito sicuro per il picchetto
BOCCE

Al bocciodromo comunale di Sesto Fiorentino sabato 15 giugno sono stati assegnati i titoli regionali di bocce femminili.  

PODISMO

"Trofeo Raoul Bellandi", gara podistica competitiva giunta alla quattordicesima edizione è stato un trionfo per i colori ‘’orange’’ della Montecatini Marathon che a visto al primo posto in quattro categorie su sei.

IPPICA

All’ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme seconda stagionale con sette prove tra cui è emerso il Premio Asso Hotel Confesercenti, una prova sui 2040 metri per cavalli di 3 anni che vedeva il forfait della favorita Fisic du Rol.

GOLF

Sabato 15 e domenica 16 giugno, presso il circolo La Pievaccia del Montecatini Golf, Bonvicini Fashion Gallery & Stores organizza grazie al main sponsor Peuterey la gara di golf più attesa di tutta la stagione.

CICLISMO

Domenica 16 giugno si svolgerà la manifestazione ciclistica “14° edizione Gran Fondo Edita Pucinskaite”. Per permettere l’iniziativa sono previste alcune modifiche alla viabilità.

CALCIO

Si è conclusa con la vittoria ai tempi supplementari il torneo dei Rioni di Ponte Buggianese che ha visto trionfare il rione Anchione Ponte di Mingo e Vione sul Centro Nord per 2-0.

TAEKWONDO

Primo campionato internazionale di combattimento per la categoria Kids cinture rosso/nere al Kim e Liu’ 2024 di Roma con l’Europeo Italy Open e straordinario podio per Sofia Palomba, pluricampionessa Italiana di taekwondo.

none_o

Mostra collettiva Foreigners in Venice. Inaugurazione sabato 15 alle 17,30.

none_o

Sarà inaugurata venerdì 14 giugno alle 17 nella biblioteca San Giorgio.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Teste di mazzancolle in pasta

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2024

Se avete Perdite occulte sulle vostre tubazioni, abbiamo sempre .....
L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
PISTOIA
Realizzato il cenotafio per la sepoltura perpetua al pittore pistoiese Umberto Buscioni nel cimitero principale

24/5/2024 - 11:39

Nel cimitero principale è stata completata l’esecuzione del cenotafio per la sepoltura perpetua del pittore pistoiese Umberto Buscioni, in concomitanza con il quinto anniversario della sua morte. 
 
Il cenotafio, realizzato in marmo di Carrara e ispirato a un disegno dello stesso artista, si trova in uno spazio concesso dall’amministrazione comunale.
 
Il consiglio comunale nel 2021 aveva approvato all'unanimità una mozione sulla sepoltura perpetua di Umberto Buscioni presentata dai consiglieri di Fratelli d'Italia, Pistoia Concreta e Forza Italia – Centristi per l'Europa. La giunta comunale con la delibera n. 375 del 23 novembre 2023 aveva approvato la collocazione del cenotafio all’interno del cimitero principale in via dei Campi Santi. 
 
«Rivolgiamo un particolare ringraziamento all’amministrazione comunale – hanno detto i figli di Umberto Buscioni, Marta e Piero - per avere concesso lo spazio per realizzare il cenotafio, che in futuro accoglierà le spoglie di nostro padre».
 
Umberto Buscioni, nato a Pistoia il 13 luglio 1931, è morto il 6 maggio 2019. Con gli amici Barni, Natalini e Ruffi costituì quella che il critico Cesare Vivaldi definì la Scuola di Pistoia, considerata una delle più notevoli risposte italiane alla Pop Art. Pittore conosciuto e apprezzato in tutto il mondo, Buscioni attraverso il suo lungo e personale itinerario artistico durato quasi mezzo secolo, ha portato alto il nome della città di Pistoia in Italia e nel mondo.

Fonte: Comune Pistoia
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




24/5/2024 - 12:22

AUTORE:
Bibi

Quando leggendo ti fischia un orecchio . Ed allora vai sul vocabolario e trovi conferma di cosa ricordavi .
Nella basilica di Santa Croce s Firenze , esiste il cenotafio di Dante , ma le sue spoglie sono altrove . Ora a Pistoia si è riusciti ad unire cenotafio e sepoltura .
Ma veramente nessuno si è accorto o si accorge che i due concetti sono antitetici ?