Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
Quello che sotto l’albero di Natale era un semplice biglietto di auguri, e di regalo, decisamente particolare si è trasformato in un’esperienza unica domenica scorsa, in occasione della 14° giornata di Lba 2024/25 tra Estra Pistoia Basket e EA7 Armani Milano.
Il lungo weekend dell’Epifania ha riportato in campo i ragazzi del settore giovanile di Pistoia Basket Junior.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi.
Pescia Cambia interviene sul Mefit.
"Le ottime notizie per il Mefit, che il sottosegretario La Pietra ha comunicato in un incontro a Pescia, annunciando che sarà rifinanziato il bando Pnrr a cui il Mefit aveva partecipato, essendo risultando ammesso ma non finanziato, sono una grande vittoria per Pescia Cambia, per Oreste Giurlani, Aldo Morelli e per il Mefit stesso e il suo presidente Antonio Grassotti.
Infatti, a beneficio di chi non lo ricordasse, il progetto era stato ritenuto ammissibile per 10 milioni di euro, quelli di cui è stato dichiarato l'arrivo.
All'epoca però il bando disponeva di solo 150 milioni di euro per tutta l'Italia.
Bene, stando alle dichiarazioni di Patrizio La Pietra, si porterà a termine un progetto a cui pochi credevano ma che vide impegnata la giunta Giurlani con la direzione del Mefit convinti che quel bando potesse essere una opportunità unica per risolvere e riqualificare la struttura del Mefit.
Ricordiamo giorni intensi di lavoro a cui parteciparono l'allora vicesindaco Aldo Morelli e l’agronomo Lorenzo Ferretti, consulente del Comune, che insieme al presidente Antonio Grassotti, al direttore Gianluca Incerpi e all'infaticabile Elena Lorenzi, riuscirono in pochi giorni a confezionare il progetto che ora arriva a finanziamento, superando dal punto di vista amministrativo numerose questioni.
Il progetto non prevede solo la definitiva messa a norma della struttura sia sul piano statico che impiantistico sulla base degli studi elaborati in questi anni ma anche interventi per nuovi servizi, come opere di risparmio ed efficientamento energetico.
Insomma una struttura che oltre a consolidare il proprio ruolo di una piattaforma commerciale di valore nazionale, potrà mettere a disposizione i propri spazi per svolgere quel ruolo multifunzionale su cui abbiamo molto discusso in questi anni. Ecco ora la possibilità diventa veramente una realtà.
Grazie a tutti quelli che ci hanno creduto, meno a chi ha parlato e basta”.