Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
Su di un percorso impegnativo, visto le salite e i sentieri che dovevano percorrere i concorrenti, si è disputata a Lucciano, località collinare nel comune di Quarrata, l’edizione numero quarantadue della ‘’Sgambata delle due Torri’’.
Fabo Herons Montecatini comunica di avere messo sotto contratto la guardia-play Antonello “Amos” Ricci.
All’Ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme 2^ giornata stagionale di trotto in attesa, tra una settimana esatta, del Gran Premio Nello Bellei e fra due, il 19, del Gp Società Terme – Memorial Vivaldo Baldi.
Nello scenario delle colline e castelli delle colline buggianesi e organizzata dal Gruppo sportivo Run…dagi, con la collaborazione della lega provinciale di atletica leggera Uisp e il il patrocinio dell’amministrazione comunale di Buggiano, sulla distanza di km 10 si e disputata l’edizione 2025 della Run…dagiata.
Importante novità in casa viola, in quanto è stato raggiunto l'accordo per far prendere al via al prossimo campionato di Serie C2 a una squadra con il proprio nome.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
E’ stata aperta la nuova Casa della salute di Montale a seguito di importanti lavori di ristrutturazione. Ormai operativa da più di una settimana al suo interno sono presenti tutti i servizi a carattere sanitario, socio sanitario e amministrativi.
Al primo piano sono stati collocati gli ambulatori di sei medici di medicina generale che svolgono la loro attività dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19; al piano terra c’è il Centro unico di prenotazione (Cup) per la prenotazioni di esami e visite e per pratiche di anagrafe sanitaria, oltre all'ambulatorio infermieristico che si affianca all'attività domiciliare degli Infermieri di famiglia e comunità e ai servizi sociali come primo punto di accesso della popolazione.
Progressivamente sarà implementata l'attività specialistica con la presenza del consultorio ostetrico-ginecologico e con medici specialisti soprattutto per la presa in carico delle patologie croniche.
L'investimento è stato di oltre 300.000 euro e gli interventi strutturali sono stati coordinati dalla geometra Elisa Fallani, dell' area tecnica pistoiese.
La Casa della salute, sotto la il coordinamento di Silvia Mantero, direttore della Zona/distretto di Pistoia e di Daniele Mannelli, direttore del Dipartimento rete sanitaria territoriale, si colloca nel panorama dell'offerta dei servizi socio-sanitari ai cittadini e in base a quanto previsto dal DM 77/22, che stabilisce la definizione di modelli standard per lo sviluppo dell'assistenza territoriale nel Ssn, diventerà presto Casa di comunità.
Il direttore generale, Valerio Mari, ha ringrazio tutto il personale per l'impegno nella realizzazione e allestimento della struttura.