Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.
Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.
Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".
Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.
Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).
Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.
Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.
Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.
In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina
"La visita al Crea di Pescia, con il suo centro di ricerca di eccellenza, inserito nel contesto produttivo del territorio e interamente dedicato al florovivaismo, mi dà l'occasione di dare 2 belle notizie. La prima per il settore è stata approvata ieri in commissione al Senato il Ddl florovivaismo già passato alla Camera. Entro l'estate sarà calendarizzato al Senato dove dovrebbe avere la strada spianata. La seconda per il territorio, grazie al Pnrr sarà finanziato il rifacimento del Mefit, il mercato dei fiori".
Così il sottosegretario all'agricoltura Patrizio Giacomo La Pietra in occasione della visita al Crea Orticoltura e florovivaismo di Pescia.
Di seguito anche una nota della Cia.
"Risorse importanti per il Mefit di Pescia: dieci milioni di euro provenienti dai fondi Pnrr. Ad annunciarlo il sottosegretario Masaf Patrizio Giacomo La Pietra, che ha visitato il centro di ricerca del Crea orticoltura e florovivaismo di Pescia.
“Dopo che a marzo la notizia che ha scongiurato la chiusura del Mercato dei fiori di Pescia – sottolinea Sandro Orlandini, presidente Cia Toscana Centro – grazie ai lavori che garantiscono la sopravvivenza della struttura (con le risorse di Regione Toscana per 2 milioni e Comune di Pescia per 1 milione di euro), adesso apprendiamo dal sottosegretario La Pietra, sempre attento al nostro territorio, questa novità davvero importante. Risorse ingenti per il Mefit che potranno dare ulteriore stabilità al mercato, dare prospettive per il presente e per il futuro, e dare sicurezza ai 3 mila addetti (fra aziende e indotto) che gravitano sulla struttura. Come Cia Toscana Centro ci siamo sempre impegnati in prima persona per evitare prima la chiusura del Mefit, e poi per trovare soluzione che ne garantissero uno stabile futuro. Oggi i risultati sono stati raggiunti”.
“Ottima notizia per l’economia del territorio - così Francesco Ciarrocchi, direttore di Coldiretti Pistoia, a seguito della dichiarazione di Patrizio La Pietra, il sottosegretario all’agricoltura e alla sovranità alimentare, che ha annunciato il finanziamento di 10 milioni di euro da investire nel Mefit, il MErcato dei Fiori della Toscana”.
“I fondi derivanti dal Pnrr insieme ai quelli già stanziati e ‘cantierati’ da Regione Toscana danno un respiro ampio al futuro della struttura, al servizio dell’economia del territorio. Coldiretti ha molto apprezzato le azioni sinergiche dimostrate da Governo, Regione e Comune che daranno i loro frutti", conclude il direttore.
L’annuncio di La Pietra è stato dato durante la visita del sottosegretario al Cra-Viv a Pescia. Nello stesso ambito La Pietra, insieme a Fabio Berti, sindaco di Chiesina Uzzanese, hanno firmato la ‘petizione’ europea proposta da Coldiretti a difesa del reddito degli agricoltori e la salute dei cittadini.