Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 16:06 - 22/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

E' già molto tempo che le Poste italiane e specialmente quelle locali non adempiono correttamente la loro funzione nel recapito soprattutto della posta sia quella ordinaria che quella RACCOMANDATA.
.....
BASKET

Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.

ATLETICA LEGGERA

Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.

PODISMO

In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.

BASKET

Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.

RALLY

Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.

PODISMO

La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.

CALCIO

“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.

none_o

La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.

none_o

Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
none_o
In 8 racconti le storie popolari tra Scilla e Cariddi

16/4/2024 - 10:28

Buon martedì a tutti voi! Come state? Queste prime giornate calde invitano a uscire; spero abbiate fatto qualche gita fuori porta oppure qualche lunga passeggiata rilassante.
 
Poco tempo fa vi avevo parlato di un romanzo molto intenso di Nadia Terranova (Trema la notte) e vi avevo consigliato anche "Gli anni al contrario" sempre della stessa autrice. In queste settimane ho letto molte altre sue opere e proprio ieri ho terminato "Omero è stato qui" del quale parleremo nella rubrica di questa settimana. Avevo in mente di proporvi "La forma dell'acqua", il primo romanzo di Camilleri con Salvo Montalbano, a trent'anni dalla prima pubblicazione.


Alla fine invece ha vinto la giovane autrice con la quale restiamo sempre in terra siciliana, punto d'incontro di popolazioni asiatiche, europee e africane, terra di vulcani, di natura, di cultura, di leggende e tradizioni. 
 
“Sembra un posto come tanti altri, lo stretto di mare tra Messina e Reggio Calabria e invece è unico, è un territorio incantato e mitologico abitato da spettri e da giganti, da mostri greci e fate nordiche, da ninfe, nocchieri e sirene di ogni parte del mondo. Le sue coste sono vive e pulsanti. Il mare può essere nero, argenteo, azzurro o verdissimo a seconda delle ore e delle stagioni, abitato per metà da umani e per l’altra metà da creature fantastiche”. 
 
La Terranova, con otto brevi racconti, narra storie popolari e mitologiche ambientate in quella striscia di mare che separa la Sicilia dalla Calabria: bellissime ragazze tramutate in mostri come nel caso di Scilla e Cariddi (ritenute colpevoli della complessa naviazione, quando invece le cause sono da attribuire alla presenza di promontori e all'incontro di diverse correnti marine); Mata e Grifo, due giovani con una storia d'amore impossibile fino al personaggio mitologico di Morgana, sorellastra di Re Artù.


Proprio da lei prende nome un curioso effetto ottico che si verifica in particolari condizioni climatiche lungo lo stretto: in queste occasioni possiamo osservare gli oggetti all’orizzonte come sospesi nel vuoto, al di sopra della superficie terrestre. Benché sia stato oggetto di numerose leggende nel corso del tempo, il fenomeno è da attribuire alla presenza di strati d’aria con temperature diverse, e quindi con densità diverse, che provocano la rifrazione della radiazione luminosa.
 
L'appuntamento con la nostra bella rubrica letteraria vi aspetta martedì prossimo con i consigli di lettura di Ilaria Cecchi. Non mancate!

 

di Maria Valentina Luccioli

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




16/4/2024 - 11:36

AUTORE:
Sabrina

Terra siciliana e calabrese, Scilla e Cariddi, ninfee, mostri e chi difende i due lembi di terra calabrese e siciliana. Non ho letto questo libro ma sembra molto interessante visto che sono anche otto racconti. Grazie per la bella recensione che spiega molto bene questi racconti. Dopo tutto la rubrica si chiama raccontami un libro e tu lo fai molto bene.
Un caro saluto