Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 20:03 - 19/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

PODISMO

In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.

RALLY

Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.

TIRO A SEGNO

In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.

JUDO

Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.

PODISMO

Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.

BASKET

Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

none_o

Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
PISTOIA
Claudia Gerini porta a teatro la storia di Franco Califano

11/4/2024 - 11:03

Prima volta a Pistoia per Claudia Gerini, artista di straordinaria versatilità, amatissima dal pubblico, ospite del Teatro Manzoni, con i Solis String Quartet, sabato 13 aprile (ore 20.45) per Qualche estate fa. Vita, poesia e musica di Franco Califano. il concerto-spettacolo, con la regia di Massimiliano Vado, che conclude in bellezza la sezione eventi speciali della Stagione 2023/24 di Teatri di Pistoia.


Nato da un’idea di Solis String Quartet (Luigi De Maio, Vincenzo Di Donna violini; Gerardo Morrone, viola; Antonio Di Francia, violoncello; ensemble già applaudito in occasione del concerto di fine d’anno 2023 al Manzoni al fianco di Peppe Servillo), lo spettacolo, prodotto da Imarts - International music and arts, si avvale del soggetto e testo di Stefano Valanzuolo e degli arrangiamenti di Antonio Di Francia.


La storia artistica di Franco Califano (1938-2013), cantautore, produttore discografico, attore, compositore e poeta, si è sempre intrecciata, per scelta consapevole, con quella umana, al punto che il personaggio, forse, ha spesso finito con il mettere in ombra l’autore di tanti successi.


Qualche estate fa prova a riportare in equilibrio le due dimensioni, facendo di alcune canzoni molto amate il punto di partenza per raccontare la vita dell’autore.


Il testo, per sfuggire alla tentazione di riproporre stereotipi dongiovanneschi e sottrarsi ai pericoli del raffronto col modello originale, è interamente declinato al femminile.


Si susseguono nove quadri, cioè, narrati da altrettante voci di donne diverse, a cui dà voce e corpo Claudia Gerini: personaggi soprattutto di fantasia che raccontano aspetti e storie riferibili, nella realtà, all’uomo e all’artista. Ogni quadro culmina in una canzone di Califano, di modo che la musica si ponga come didascalia al racconto, e non viceversa.


Tra le canzoni che il pubblico avrà modo di ascoltare alcuni titoli che hanno fatto la storia della musica italiana: Un tempo piccolo, Un’estate fa, Io non piango, Minuetto, La nevicata del ‘56, La musica è finita, Io m’embriaco, La mia libertà e Tutto il resto è noia.


Biglietti da 15 a 30 euro, in vendita alla Biglietteria del Teatro Manzoni 0573 991609 – 27112 (orario: martedì e giovedì ore 16/19; mercoledì ore 11/15; venerdì 11/13 e 16/19; la sera dello spettacolo, dalle ore 19.45).


Prevendita online su www.bigliettoveloce.it

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: