Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Simone Gagliardi (Pd - MontecatineSì) interviene sulla Tari.
"La Tari che viene pagata nel comune di Montecatini Terme ha subito un aumento stratosferico a fronte di un servizio in peggioramento esponenziale. Da piccolo imprenditore, questo anno mi sono visto arrivare un avviso di pagamento da 3 mila euro per un fondo di 30 metri quadrati utilizzato solo come sede legale.
Ma siamo proprio certi che questa realtà sia meritevole addirittura di ulteriori affidamenti quali la bollettazione? Perché i cittadini devono sapere che negli aumenti incide anche questa ulteriore decisione dell’amministrazione in carica. Il tutto per essere beffati con la scadenza contemporanea dell’ultima rata 2023 con la prima del 2024, una cosa mai vista al mondo.
Ma visto gli amministratori sapevano di aver mandato in ritardo le rate dell'anno scorso non potevano prevedere differenti tempistiche anche per quelle del 2024? Ed è mai possibile dover ricevere informazioni dall’assessore ai tributi su una pagina Facebook, che addirittura si tratta di avvisi bonari facendo intendere addirittura che si possono far scadere i termini? Ma dove sta scritto che è veramente cosi?
In questa città il cittadino oltre a non essere informato attraverso i canali istituzionali ufficiali (che non esistono), viene addirittura disorientato, perché se gli arrivano poi i successivi avvisi che invece sono perentori ,si rischia che vengano presi con sufficienza e non pagati in tempo, cosa che potrebbe anche creare problemi all'ente di gestione dei flussi di cassa e non dà chiarezza ai cittadini".