Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Due titoli regionali di corsa campestre ottenuti in questo weekend dagli atleti della Silvano Fedi a Marina di Massa.
Grande soddisfazione in casa di Pistoia Basket Junior per il risultato ottenuto dalla squadra Under19 Eccellenza che, con il blitz per 72-89 in casa della Vis 2008 Ferrara, centra il traguardo della qualificazione matematica alle finali nazionali di categoria.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Pubblicato da Robin Edizioni nella collana "Le Giraffe" con il patrocinio dei Comuni di Larciano e Monsummano Terme.
Simone Gagliardi (Pd - MontecatineSì) interviene sulla Tari.
"La Tari che viene pagata nel comune di Montecatini Terme ha subito un aumento stratosferico a fronte di un servizio in peggioramento esponenziale. Da piccolo imprenditore, questo anno mi sono visto arrivare un avviso di pagamento da 3 mila euro per un fondo di 30 metri quadrati utilizzato solo come sede legale.
Ma siamo proprio certi che questa realtà sia meritevole addirittura di ulteriori affidamenti quali la bollettazione? Perché i cittadini devono sapere che negli aumenti incide anche questa ulteriore decisione dell’amministrazione in carica. Il tutto per essere beffati con la scadenza contemporanea dell’ultima rata 2023 con la prima del 2024, una cosa mai vista al mondo.
Ma visto gli amministratori sapevano di aver mandato in ritardo le rate dell'anno scorso non potevano prevedere differenti tempistiche anche per quelle del 2024? Ed è mai possibile dover ricevere informazioni dall’assessore ai tributi su una pagina Facebook, che addirittura si tratta di avvisi bonari facendo intendere addirittura che si possono far scadere i termini? Ma dove sta scritto che è veramente cosi?
In questa città il cittadino oltre a non essere informato attraverso i canali istituzionali ufficiali (che non esistono), viene addirittura disorientato, perché se gli arrivano poi i successivi avvisi che invece sono perentori ,si rischia che vengano presi con sufficienza e non pagati in tempo, cosa che potrebbe anche creare problemi all'ente di gestione dei flussi di cassa e non dà chiarezza ai cittadini".