Tutto pronto, dal punto di vista organizzativo, per il via ufficiale alla 3° edizione del “Torneo Pistoia Basket Girls” realizzato dal settore femminile di Pistoia Basket Junior.
Un weekend di sport e risultati eccellenti che vanno ben oltre il trofeo conquistato.
Sarà una primavera all’insegna delle bocce quella che si appresta a vivere Monsummano Terme.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Basket femminile Pontedera 59-64
E’ Nicolas Pasquale il vincitore del Trofeo ai Cento Campi, la prova di ultramaratona che Larciano ha ospitato alla vigilia di Pasqua.
Si è svolta a Piacenza la sessione dei campionati italiani assoluti a squadre di scherma.
L’Estra Pistoia, soprattutto nel primo tempo, non riesce a ripetere la buona partita disputata non più tardi di una settimana fa al Forum di Assago contro i Campioni d’Italia dell’Olimpia Milano e, al PalaCarrara, va sotto già sul finire di primo quarto e la salita diventa ripidissima.
Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Giovedì 24 aprile alle 17 nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale sarà inaugurata una mostra di Stefano Lotumolo.
"Raccontami un libro", di Ilaria Cecchi
Gli Hand on heart sono una band toscana formatasi a Montecatini Terme nel 2017 e dedita all'hard rock. I membri della band hanno tutti esperienza. Alessandro Moschini e Sergio Leonetti suonavano negli anni 80 in un'altra band hardrock, i Glas, fautori di un Ep dal titolo "Audax Vincit" oggi ricercato dai collezionisti di hardrock italiano anni 80. Alessandro Moschini ha inoltre militato negli Harem, formazione street metal lucchese capitanata da Freddy Delirio, tastierista dei Death SS qui in veste di cantante e nei Charisma, progetto hardrock in italiano fondato creato insieme a Matteo Panichi, batterista dei Damn Freaks. Gianluca Niccoli e Alessandro Moschini sono anche i due membri del duo acustico Coffee & Flowers che ha all'attivo due album. Christian Evans, chitarrista inglese residente in Toscana da oltre 20 anni, ha militato in molte band locali.
Le influenze della band sono riconducibili all'hardrock degli anni 70/80 di band come Van Halen, Def Leppard, Motley Crue, Kiss, Whitesnake, Bon Jovi.
La band con il primo singolo "Roses" ha conquistato il terzo posto nell'edizione invernale del premio internazionale World Songriting Awards arrivando davanti ad artisti che hanno ricevuto nomination ai Grammy.
E' uscito in questi giorni su Spotify e su tutte le piattaforme di musica online il loro settimo singolo "Agony" ascoltabile a questo link:
https://open.spotify.com/intl-it/track/5nefpYCoWqhrLYVvQePCJf?si=3d8df20113514385
Il singolo è la settima anticipazione dell'imminente primo album della band intitolato "Space".