Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
Il pesciatino Marco Niccolai ha ricevuto un importante incarico a livello nazionale.
"La segretaria nazionale del Pd Elly Schlein mi ha nominato responsabile nazionale del Partito democratico per le aree interne, dunque i territori montani e più periferici. Sono profondamente onorato che Elly abbia pensato a me: quando mi ha chiamato per dirmelo sono rimasto letteralmente senza parole.
Per me che non sono nato e cresciuto in una città il tema della distanza tra centro e periferie è sempre stato centrale nel mio percorso personale e politico: in questo secondo mandato da consigliere regionale ho avuto l'onore e l'onere di presiedere la prima commissione istituita in Toscana rispetto alla valorizzazione delle aree interne. Mai, però, avrei pensato che sarei stato chiamato a seguire il tema delle aree montane e interne a livello nazionale per il partito a cui appartengo.
La diseguaglianza tra aree urbane e periferiche interroga profondamente la sinistra del nostro tempo: per questo la fiducia che mi ha dato Elly è un grande onore ed una grande responsabilità.
La crescita della destra in Europa e in Italia è partita proprio da questo territori, che più di altri hanno fatto le spese di una globalizzazione senza regole e dei processi di deindustrializzazione: come Pd ritornare ad essere protagonisti in queste aree è fondamentale, con proposte chiare e credibili.
Ci metterò tutto il mio impegno e la mia energia perché penso che sul contrasto alla diseguaglianza tra territori si misura la forza e la credibilità del centrosinistra nel nostro tempo.
Grazie di cuore a tutte le persone che mi hanno sostenuto in questi anni nel mio percorso amministrativo e politico: i loro suggerimenti, i loro rilievi, i loro consigli sono stati e saranno sempre fondamentali".