Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 05:07 - 10/7/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

No, non è coerente, l'ho notato anch'io,
ma purtroppo hanno dato il permesso di svolgere questa attività anche sul marciapiede. Sui marciapiedi succede di tutto, scorrazza gente con i monopattini, .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica l'ingaggio del playmaker Filippo Rossi, 193 cm, da 7 stagioni in forza a Vigevano, di cui era capitano e con cui ha ottenuto la promozione in A2 nel 2023.

PODISMO

Buona la partecipazione alla settima edizione del ‘’Trofeo Festa dell’Unita’’’ di Ponte Buggianese, organizzata dal Comitato della festa.

CALCIO

Saranno i rioni Larciano e San Rocco a contendersi l'ambito Trofeo. L'appuntamento è per giovedì 10 luglio alle ore 21:15 presso lo stadio "Idilio Cei".

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 Ssdarl comunica che per la stagione 2025/26 il consigliere d’amministrazione Dario Baldassarri, per espressa volontà dei vertici del club, sarà il responsabile dei rapporti istituzionali della società.

PODISMO

Periodo ricco di gare (molte infrasettimanali) e Silvano Fedi  protagonista, con il titolo nazionale Uisp Corsa in montagna colto da Claudio Barsotti nella categoria M55 al “Giro podistico dei Due Castelli” (Castel d’Aiano–BO).

BASKET

Giornata di presentazione per l’ala classe 2001, nativa di Pesaro, Nicolas Alessandrini che sarà uno dei volti nuovi dell’Estra Pistoia Basket 2025/26 nel campionato di Serie A2.

RALLY

Daniele Campanaro ha archiviato il Rally di RomaCapitale, nel fine settimana scorso, quinto atto del Campionato Italiano Assoluto Rally-Sparco e valido anche per il Campionato Europeo in 12^ posizione tra le due ruote motrici.

BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica di aver messo sotto contratto per le prossime due stagioni sportive l'ala-centro Yannick Giombini, 201 cm di altezza.

none_o

In una conferenza Paolo Vitali con acume e rigore ha tratteggiato la storia della chiesa di Sant’Antonio Abate a Pescia.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

Radici

Radici
Su un mulin limentra
Cullato da una valle
Di .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Segno del mese

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

L'Oroscopo dell'Estate

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Via del Fossetto, Ciervo (Lega): "Strada in stato di abbandono e degrado, a chi spetta occuparsene?"

8/3/2024 - 17:44

Simone Ciervo (Lega) presenta una interrogazione sulla "situazione di degrado e pericolo rischio idrogeologico in via del Fossetto".
 

"Premesso che a seguito di sopralluogo effettuato nella via del Fossetto sono state riscontrate numerose criticità, oltre a un significativo stato di abbandono e degrado. In primo luogo sono presenti rifiuti quali sacchi di pattumiera, materiali in plastica, pneumatici e oggetti in vetro che sono stati gettati lungo i fossati della via. Ciò, oltre a deteriorare l'ambiente, con notevoli conseguenze in materia di distruzione di ecosistemi, flora e fauna, aumenta il pericolo di rischio idrogeologico a causa dell'irregolare deflusso delle acque piovane. Non è circostanza ignota difatti, ciò che è successo nelle giornate del 2 e 3 novembre 2023 nei comuni della piana pistoiese e del pratese, e che impongono una riflessione più accurata sulla cura di tombini e terreni. I fossi che costeggiano la via del Fossetto sono pieni di sterpaglie, fogliame e pattumiera, talchè, in caso di abbondanti piogge, risulterebbe impossibile un corretto deflusso delle acque, con un notevole aggravio del  rischio di allagamenti per le abitazioni circostanti. I canali di fuoriuscita e scolo sono completamente ostruiti quasi si fatica ad individuarli, tante sono le sterpaglie presenti.

 

Premesso inoltre che i cittadini sono gravati da un contributo di bonifica, al fine di vedere realizzate tutte le opere di manutenzione di fossi e canali sul territorio, manutenzione che ad oggi, risulta del tutto inesistente sulla via in oggetto. Il contribuente pertanto, è costretto ad un esborso, non avendo, di fatto, alcun beneficio.


Rilevato infine che è compito della pubblica amministrazione, nel caso di specie dell'amministrazione comunale, quale ente garante della sicurezza dei cittadini, vigilare sulla corretta manutenzione dei fossi ed intervenire, sollecitando, laddove la competenza spetti, nel caso di specie, al Consorzio, interventi tempestivi. Ciò considerata anche la frequenza con cui, a causa del cambiamento climatico, si verificano ingenti acquazzoni e piogge torrenziali.


Tutto ciò premesso si interrogano il sindaco e la giunta per sapere:


Quali iniziative si intendano intraprendere per risolvere l'ostruzione dei canali di scolo sulla via del Fossetto.
Se siano mai stati presi contatti, negli ultimi tre mesi, con il Consorzio, per confrontarsi, in sinergia, con le opere di manutenzione da intraprendere sul nostro territorio.
A chi spetti la rimozione dei rifiuti presenti nella via del Fossetto.
Se vi è stata la predisposizione di un piano di manutenzione e drenaggio di acque per l'anno 2024 sulla zona in oggetto.
Qualora la competenza spetti alla Regione, quali iniziative si intendano intraprende per sollecitare gli interventi sulla via del Fossetto e quali sono state assunte fino a oggi.

Si chiede che questa interrogazione sia trattata nel prossimo consiglio comunale utile".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: