Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 21:03 - 21/3/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

È dal Maggio 2023 , quando fu rinviato a giudizio il Comandante Gatto , che la PM di Montecatini si trova ad operare menomata. Vuoi per un Comandante in situazione critica , vuoi per un organico ridotto .....
RALLY

La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

PISTOIA

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.

CALCIO

Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.

BASKET

Il punto sulle formazioni giovanili.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.

RALLY

È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.

BASKET

Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.

BASKET

Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42

none_o

Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.

none_o

Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Risotto al radicchio rosso.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
LAMPORECCHIO
Insieme si cambia: "Sugli aumenti Tari un caos amministrativo"

19/2/2024 - 9:50

Insieme si cambia per Lamporecchio - lista civica nata a sostegno della candidatura a sindaco da parte di Anna Trassi – ha analizzato con i suoi tecnici la situazione relativa all’emissione delle bollette della Tari, recapitate alla popolazione nel mese di gennaio da Alia.

 

"Un’iniziativa che ha confermato il modo di vivere la politica da parte della nuova formazione, che pone il bene e l’ascolto dei cittadini al vertice delle proprie priorità.
 
Una totale assenza di comunicazione alla comunità di Lamporecchio è stata la scelta adottata dall’amministrazione comunale nella gestione del “caso Tari”, sia prima che dopo l’arrivo delle bollette, dettata dalla possibilità di scongiurare – seppur solo temporaneamente – l’impatto che una notizia del genere avrebbe avuto sui diretti interessati. 
 
Già dal mese di maggio 2023, l’amministrazione comunale era a conoscenza dell’importo e delle tempistiche delle bollette che sarebbero arrivate ai propri cittadini. Da un lato, con la delibera n. 30 del 31 maggio 2023 - resa pubblica in data 13 ottobre 2023 dal Mef-Dipartimento delle Finanze - il consiglio comunale ha approvato di fronte ad una apatica ed inerte opposizione le tariffe finali che, poi, Alia ha applicato nelle bollette agli utenti.  Dall’altro, con la delibera di giunta comunale n. 49 del 15 maggio 2023 sono state stabilite le scadenze di pagamento della Tari: 31 luglio 2023 I acconto, 31 ottobre 2023 II acconto e 28 febbraio 2024, indicato come III acconto, quando in realtà trattasi del saldo, come indicato da Alia sulle bollette.


Dati certi, verificabili da parte della popolazione, che confermano l’assoluta consapevolezza dell’entità del problema da parte dell’amministrazione comunale già dal mese di maggio e che stonano con le dichiarazioni incongruenti rilasciate dalla stessa ai canali social lo scorso 5 febbraio: “Attenzione bollette alia. Stiamo verificando con Alia e Ato, che hanno emesso le bollette, eventuali errori contenuti nell’elaborazione dei calcoli. Vi invitiamo a tenerle in sospeso e ad attendere gli esiti del controllo. Vi aggiorneremo appena avremo concluso la verifica”.


Di sicuro, l’amministrazione sapeva che nelle bollette non potevano esserci errori di calcolo, visto che sono state emesse applicando proprio le tariffe approvate dal consiglio comunale nel maggio 2023.


Infine, come unico rimedio, è stata indicata la possibilità di poter ricorrere ad una rateizzazione delle bollette, soluzione che comporta, però, un aumento dei costi per le famiglie oltre alla possibilità di andare a sovrapporsi con l’emissione delle successive riferite al 2024. 
 
Insieme si cambia per Lamporecchio, grazie al lavoro svolto dai suoi tecnici sul tema, si mette a disposizione della collettività per poter dare il proprio supporto sulla tematica, raccogliendo eventuali richieste di chiarimenti attraverso l’indirizzo mail info@insiemesicambia.it".
 
In foto: la candidata sindaco Anna Trassi e i due tecnici che hanno approfondito la situazione legata agli aumenti delle tariffe Alia.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




22/2/2024 - 19:25

AUTORE:
Ghino di Tacco

Caro Mr. Gingles la sua risposta mi sembra un po' negativa. Intanto non lo sappiamo se i numeri di Luca Parlanti erano superiori visto che ancora il percorso di questa non è compiuto. Poi quello che si devono augurare gli abitanti del ridente paese Bulgaro è di schiodare il tiranno Živkov.

22/2/2024 - 11:42

AUTORE:
Mr. Gingels

Luca Parlanti muoveva più numeri

19/2/2024 - 19:39

AUTORE:
Ghino di Tacco

Era ora che a Lamporecchio, ridente paesino della Bulgaria, si presentasse una formazione civico-politica che contendesse l'Amministrazione a chi dal dopoguerra l'ha sempre governata.
Credo ci siano tutte le condizioni affinché qualcosa possa cambiare davvero.