Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
“Giocare a calcio significa divertirsi, ovvero esprimere appieno il proprio talento. Tutto ciò si può fare gratuitamente nel Gruppo sportivo Avanguardia 1953. Tanto meglio: la nostra scuola calcio è gratuita dal 1953”. Parola di Milena Corsini.
Bicchiere mezzo pieno, per Stefano Bizzarri e Luisa Lanera, dopo la quinta posizione ottenuta nel fine settimana appena passato al 17. Rally di Reggello-Incisa e Figline Valdarno.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Inaugura giovedì 19 giugno alle ore 21,30 negli spazi della “casa studio galleria - Cvm Venio” di Larciano, la Mostra nella mostra.
Nonostante il cattivo tempo un buon numero di podisti hanno preso parte alla edizione numero diciotto della <<Maratonina de' Sei ponti>> che la Podistica Aglianese con il patrocinio dell'amministrazione comunale di Agliana e che si e corsa sulla classica distanza di km 21,097 e ha visto il successo assoluto del montalese Alessandro Fiore (Aurora Montale, in foto) che conclude la gara in 1h13'26'', distaccando di 28'' Stefano Rafanelli (Podistica Quarrata) e di 1'34'' Luigi Vignolo (Valdelsa Runners), quarto si classifica Massimiliano Di Serio (Polisportiva I' Giglio Castelfiorentino) e quinto posto per Gian Luca Cabras (Toscana Atletica Empoli).
Nella categoria veterani uomini ancora un successo per Giorgio Davini (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane) che ottiene sulla distanza il tempo finale di 1:15'01 precedendo il fiorentino Riccardo Ferrigno (Il Ponte Scandicci), al terzo posto Nicola Matteucci (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane).
Vittoria per il pistoiese Marco Sforzi (Silvano Fedi Pistoia) nella categoria veterani argento uomini con il tempo di 1h31'35'', seguito dal compagno di squadra Davide Fornai, al terzo posto Nicola D'Onofrio (Gruppo Sportivo Cicli Conti).
Balestri Stefano (Atletica Vinci) ottiene il primo posto nella categoria veterani oro uomini con il tempo di 1h37'06'', il secondo posto va a Sergio Gelli (Silvano Fedi Pistoia) e terzo Sauro Baldini (29 Martiri Figline Prato).
La categoria donne assolute vede al primo posto Alice Parducci (Gruppo Podistico Parco Alpi Apuane) che ferma il cronometro sul tempo di 1h27'13'' seguita a 1'06'' da Giada Abbatantuono compagna di colori della vincitrice, a 2'35'' giunge Valentina Dami, quarta Ketty Cambi entrambe della Silvano Fedi Pistoia,quinta posizione per Valentina Giachetti (Assi Giglio Rosso Firenze).
Nella categoria donne veterane sale sul podio più alto Stefania Bargiacchi (Silvano Fedi Pistoia) che conclude in 1h23'00'', secondo posto per Michela Migliori (Misericordia Grignano), terza Natascia Santi (Misericordia Grignano).
La fiorentina Antonella Biagioli (U.P. Isolotto Firenze) ottiene il primo posto nella categoria donne argento dove ottiene il tempo di 1h45'33'', seconda classificata Barbara Perut (Marciatori Marliesi) e terza Silvia Antares Rivelli (Runcard).
di Giancarlo Ignudi