Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
Dopo i 6 punti e 6 rimbalzi nel match di esordio in maglia Estra Pistoia Basket 2000, per Derek Cooke Jr sono giorni importanti per conoscere al meglio l’ambiente biancorosso, entrare nei meccanismi di squadra sul campo e nell’alchimia di spogliatoio.
Secondo weekend 2025 e Silvano Fedi subito in grande spolvero, con due vittorie e ottime prove degli atleti/e scesi in gara.
Salto a due mercoledì alle 20.30 al Pala Tagliate.
Nonostante il freddo, circa trecento podisti hanno dato vita alla trentaseiesima edizione della "Scarpinata di’ granocchio", gara podistica sulla distanza di km 13,200 e ludico motorio di km 10, organizzata dalla società Podistica Aglianese e il circolino Arci.
Nemmeno a Trieste l’Estra Pistoia Basket 2000 riesce a invertire la rotta e ritrovare quella vittoria che manca da inizio novembre e incamera, nella 15° giornata di Lba, la nona sconfitta consecutiva.
Basket Femminile Pontedera - Acqua dell'elba Nico Basket 42-63
A due #4, José Manuel Mesías - Sandra Tomboloni, L'illusione della vita.
Venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra “I Regi ospedali del Ceppo”.
Lunedì 4 dicembre a partire dalle ore 15 nella sala Grandonio del palazzo comunale è in programma una nuova seduta del consiglio comunale che potrà essere seguita a distanza con la diretta streaming sul sito istituzionale (www.comune.pistoia.it) e sulla pagina Facebook del Comune di Pistoia.
Sono 11 i punti all’ordine del giorno. Si parte con le comunicazioni per poi proseguire con l’approvazione delle modifiche allo statuto dell’Associazione Teatrale Pistoiese(trasformazione in Fondazione Teatri di Pistoia). Al terzo punto dell’ordine del giorno figura una delibera di riconoscimento di legittimità della spesa per un intervento di somma urgenza sulla SS 76 raccordo di Pistoia (sovrappasso pedonale) di via dello Spartitoio ai fini della tutela della pubblica incolumità a seguito di un urto di un mezzo sconosciuto.
Poi si passa al punto 4 che riguarda la soppressione del cimitero privato dell’ex convento di Giaccherino (nei termini degli articoli 96 e 97 del Dpr 285/1990) e aggiornamento del quadro conoscitivo del Regolamento urbanistico nei termini dell’articolo 21 della legge regionale 65/2014.
Il consiglio prosegue con l’ordine del giorno presentato dai consiglieri Mattia Nesti, Greta Bonacchi e Francesco Branchetti di Pistoia Ecologista Progressista a sostegno del cessate il fuoco a Gaza, di una soluzione diplomatica e politica al conflitto israelo-palestinese.
Poi sarà la volta della mozione presentata dai consiglieri Stefania Nesi e Paolo Tosi del PD sull’indagine del clima interno dei dipendenti del Comune di Pistoia.
Al punto 7 figura l’interpellanza del consigliere Giampaolo Pagliai di Centristi Forza Italia sulle barriere architettoniche nell’accesso al Pantheon di piazza San Francesco.
Poi segue un ordine del giorno dei consiglieri Iacopo Bojola, Emanuela Checcucci, Giampaolo Pagliai e Cristiano Ettore Saracca di Centristi Forza Italia collegato allaproposta di deliberazione di competenza del consiglio regionale di iniziativa dell’ufficio di presidenza: bilancio di previsione finanziario del consiglio regionale del triennio 2023-204-2025 (8° variazione).
Il consiglio prosegue con una mozione presentata dal consigliere Paolo Tosi del PD sul contributo all’apertura di nuove attività in centro storico.
Chiude l’assemblea un ordine del giorno e una mozione presentati dalla consigliera del Partito Democratico Antonella Cotti. Il primo riguarda le comunità energetiche e la seconda l’adesione alla piattaforma unica nazionale informatica delle targhe associate al Cude.