Un altro anno indimenticabile. L’Atletica Pistoia ha festeggiato al “Signorino” altri dodici mesi fantastici, che l’hanno portata a primeggiare in tutto il mondo.
Già prima della gara Pavel Group aveva scritto una storia importante, per i rallies italiani, quella di accompagnare al debutto agonistico Lorenzo Lenzi, 14 anni, con una vettura da rally, addirittura una top car come la Skoda Fabia R5, diventando il più giovane pilota di rally italiano di sempre.
La società vuole lanciare un appello a tutti coloro che continuano a recarsi al palasport con fischietti e strumenti sonori atti a disturbare il regolare svolgimento della partita.
È con una prestazione concreta, quella interpretata dal suo portacolori Roberto Tucci, che Jolly Racing Team ha archiviato il Rally di Monza, appuntamento conclusivo del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco e del Campionato Italiano Rally Terra.
Con i campionati italiani Poomsae (Forme) per cinture nere a Napoli si è conclusa una stagione 2023 straordinaria per il gruppo sportivo Kin Sori Taekwondo ma soprattutto per il maestro Vikki Jayne Todd.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a causa dell’indisponibilità del PalaCarrara da martedì 5 dicembre fino al weekend per un evento che si svolgerà in via Fermi in questi giorni, soltanto la seduta di lunedì 4 si tiene a Pistoia.
Il grande cuore e l’attaccamento alla maglia dei ragazzi che compongono questa Estra Pistoia Basket 2000 regala una nuova immensa gioia.
Ultima partita del girone di andata per la Gioielleria Mancini che al PalaPertini di Ponte Buggianese affronta la capolista Pino Dragons Firenze. Ancora assente Filippo Vettori alle prese con una noia muscolare.
Inauguraziopne venerdì 8 dicembre alle 15.30 nella chiesa di Santa Maria Assunta a Badia a Pacciana.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
Edoardo Fanucci (Italia Viva) presenta una interrogazione urgente all’attenzione del sindaco, della giunta, del presidente del consiglio comunale con all'oggetto la situazione degli alberi in città.
"Tenuto conto delle recenti precipitazioni ventose e piovose, con particolare attenzione allo stato di salute e tenuta degli alberi in città,
In considerazione della caduta dei pini e dei lecci che ha determinato gravi incidenti e oggettivi pericoli per l’incolumità pubblica,
Con la presente si chiede di conoscere;
agibilità e fruibilità della pineta?
agibilità e fruibilità dei viali alberati in città?
In concreto: la pineta può restare aperta? I viali alberati possono continuare ad essere transitabili e percorribili?
E ancora: cosa si intende fare per mettere in sicurezza il patrimonio arboreo cittadino?
La recente gara di assegnazione del verde ha determinato una sorta di “tesoretto” derivante dal risparmio di assegnazione al nuovo gestore (asta al ribasso).
Si chiede di destinare immediatamente tale cifra alla verifica e alla messa in sicurezza del patrimonio arboreo cittadino.
Inoltre, si chiede se l’amministrazione comunale abbia fatto il possibile, nel corso del mandato a guida Baroncini, per evitare accadimenti/cadute/pericoli di queste ore.
Viale Adua, viale Bustichini, via Sardegna, viale Marconi solo per citare alcune strade tra le più rappresentative, sono a rischio? I pedoni, i ciclisti, gli automobilisti possono continuare a percorrerle in sicurezza? La pineta è sicura? Cosa intende fare amministrazione comunale per rassicurare i cittadini di fronte ai recenti accadimenti? Può essere o meno lasciata “aperta”?
I parchi Terme La Salute, Terme Torretta, Terme Tettuccio, Regina ed Excelsior sono agibili e fruibili? Il Comune ha stanziato risorse in favore della propria società partecipata per intervenire per la messa in sicurezza degli stabilimenti?
La Soprintendenza delle belle arti sembra che abbia fatto espressa richiesta di intervento alle Terme, che a sua volta sembrano essersi rivolte, senza risposta, al Comune per chiedere aiuto. Perché il Comune non ha prontamente risposto? Quale è il motivo di tale inerzia? Esiste o meno una responsabilità dell’amministrazione comunale?
Con la presente si intende coinvolgere e responsabilizzare tutte le cariche istituzionali, il segretario comunale, i funzionari, i dipendenti e l’amministrazione comunale nella sua interezza a occuparsi della questione con attenzione, serietà e responsabilità.
Con l’occasione chi scrive desidera esprimere sincera e affettuosa solidarietà e vicinanza ai feriti e a tutti coloro i quali hanno subito danni a causa delle recenti cadute di alberi in città.
Nella speranza che la presente interrogazione possa essere trattata prima possibile, se ne chiede risposta sia scritta che orale in occasione del primo consiglio comunale utile".