Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 13:12 - 01/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
PODISMO

Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

RALLY

Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

none_o

La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PIEVE A NIEVOLE
Ultimi giorni per partecipare al bando per gli incentivi allo studio

20/9/2023 - 15:54

Scadrà venerdì 22 settembre, alle ore 13, il termine per presentare domanda al Comune di Pieve a Nievole per partecipare al bando per l’assegnazione dell’incentivo economico individuale conosciuto come “Pacchetto scuola”, un contributo a vantaggio degli studenti delle scuole superiori, per sostenere le spese necessarie alla frequenza scolastica.


Le domande possono essere presentate unicamente in modalità online attraverso il portale web presente sul sito del Comune di Pieve a Nievole, al seguente link : https://servizi-pieveanievole.nuvolapalitalsoft.it/servizi , al quale è possibile accedere esclusivamente attraverso Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o carta di identità elettronica o tessera sanitaria abilitata intestati al richiedente.


Non sono ammesse altre modalità di presentazione della domanda, che può essere presentata da genitori, tutori e studenti maggiorenni e questi sono i requisiti richiesti :

iscrizione per l’anno scolastico 2023/2024 a scuole secondarie di primo e secondo grado (medie e superiori) statali e paritarie e degli enti locali o a percorsi di Istruzione e formazione professionale (Iefp) presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata;
residenza nel Comune di Pieve a Nievole (pertanto la domanda per ottenere il contributo dovrà essere presentata al Comune dove l’alunno/a risiede e non dove è situata la scuola);
età anagrafica dello/a studente/essa non superiore ad anni 20 (da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni) alla data di scadenza del bando (n.b.: il requisito relativo all’età non si applica ai soggetti con disabilità, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%);
indicatore della situazione economica equivalente (Isee) rilasciato nel 2023 e calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non superiore a € 15.748,78.

E’ importate compilare tutti i campi obbligatori richiesti dal modello di domanda, altrimenti non sarà possibile effettuarne l’inoltro. L’istanza potrà essere considerata “trasmessa” quando risulterà inviata con successo e sarà attribuito un numero di protocollo.
 
La richiesta per ottenere il beneficio individuale per il Diritto allo Studio (Pacchetto scuola) è tra le domande telematiche che il Comune di Pieve a Nievole ha attivato attraverso il Portale Web presente sul sito del Comune; si tratta di una scelta determinata dalla necessità di allinearsi alla normativa vigente che prevede l'obbligo di informatizzare la pubblica amministrazione, con l’obiettivo di razionalizzare le procedure e quindi migliorarne la loro efficienza: un passaggio non semplice per la pubblica amministrazione e per i cittadini e proprio per questo motivo il Comune mette a disposizione tutti gli strumenti disponibili per accompagnare e formare le famiglie in questo passaggio.
 
Per i cittadini già in possesso di Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o Carta di identità elettronica o Tessera sanitaria abilitata:

In particolare:  oltre a poter operare autonomamente, dal PC di casa o dal proprio dispositivo mobile, presso gli uffici del settore pubblica istruzione e affari sociali del Comune di Pieve a Nievole – dal lunedì al sabato dalle ore 8,30 alle ore 13, sarà attivato un servizio di supporto e/o di assistenza telefonica ai cittadini al seguente recapito telefonico 0572/956308, per richieste di supporto in sede per la compilazione della domanda, sarà possibile effettuare la prenotazione anche direttamente dal portale web del Comune al link https://servizi.pieveanievole.nuvolapalitalsoft.it/servizi .
 
Inoltre, per quegli utenti che hanno già la carta di identità elettronica o la tessera sanitaria abilitata ma non dispongono di strumentazione per la lettura della tessera, è a disposizione una postazione Internet con lettore smart card presso la biblioteca comunale in via Marconi 271 dove poter operare in autonomia. Per prenotare la postazione rivolgersi al seguente recapito telefonico: 0572/956308.
 
Per i cittadini non ancora in possesso di Spid (Sistema pubblico di identità digitale) o Carta di identità elettronica o tessera sanitaria abilitata:

il Comune ha attivato uno sportello dedicato al rilascio delle credenziali Spid, presso l’ufficio Urp del Comune, il martedì mattina, al quale si può accedere previa prenotazione telefonica al centralino del Comune: 0572/95631.
 
Una volta acquisite le credenziali Spid, il cittadino potrà presentare la domanda sul portale, autonomamente o con il supporto degli uffici come indicato al punto precedente.

Fonte: Comune Pieve a Nievole
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: