Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.
Torna alla vittoria la Butera Clinic Nico Basket, dopo una partita sempre condotta in vantaggio.
Fabo Herons Montecatini comunica le modalità di acquisto dei biglietti per la partita del campionato di Serie B Nazionale Old Wild West 2023-24 tra Fabo Herons Montecatini e Gema Montecatini, valevole per la 12^ giornata del girone di andata, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 19 al Palaterme.
Raccontami un libro, di Ilaria Cecchi
Inaugurazione della mostra sabato 25 novembre alle ore 16 in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne.
L'impianto di videosorveglianza fatto installare dal Comune di Lamporecchio non funziona.
La denuncia del centrodestra arriva dopo un sopralluogo chiesto e ottenuto dai membri del gruppo per verificare l’effettiva funzionalità dell’impianto, i consiglieri Sandra Parlanti, Pierluigi Brotini e Luigi Ferradini.
«Alla presenza del comandante della locale stazione dei carabinieri — raccontano — abbiamo potuto verificare e constatare che la centrale dove sono stati installati i terminali visivi dell’impianto sono ubicati nella caserma dei carabinieri in piazza Salvo D’Acquisto e che l’impianto è formato da un solo monitor sul quale possono essere visualizzate a comando dell’utente non tutte le telecamere collegate, perché qualcuna già attualmente non funziona. Particolare interessante è stato rilevato per il fatto che, a monitor e solo di giorno si può vedere bene e distinguere i particolari che possano, se fosse necessario, far identificare persone o autovetture, ma di notte niente si distingue e quindi niente risulta identificabile in quanto le telecamere installate non sono dotate di sistemi a raggi infrarossi come sarebbe stato opportuno prevedere».
«Per di più — coclude il centrodestra — è emerso ulteriormente che anche di giorno, nel caso ipotetico di evento criminoso l’impianto non può in alcun modo essere utile in quanto dispone di una funzione "memoria" assolutamente inadeguata a tal punto che la ricerca di eventi trascorsi anche solo da un minuto non permette di poter distinguere particolari utili per le indagini e quindi per il perseguimento civile o penale dell’atto perpetrato, quindi né i volti, né le targhe delle autovetture».