Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 15:09 - 23/9/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Trasecolo ! Trovo l intervento tale da ben riguardare se non l ho scritto io .
Questo governo di scappati di casa ha iniziato col reato di Rave per poi proseguire sulla falsariga dell' insipienza .
In .....
BASKET

Fabo Herons Montecatini comunica con grande soddisfazione di avere sottoscritto un accordo con Duferco Energia Spa in qualità di Green & energy partner per il campionato di Serie B Nazionale 2023-24.

BASKET

Nuova presentazione, in sala stampa, di un altro importante accordo che Estra Pistoia Basket 2000 ha messo nero su bianco con l’Aci di Pistoia che, fra l’altro, proprio nel 2023 compie 100 anni dalla propria fondazione per quanto concerne la delegazione provinciale.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che l’ala Jordon Varnado, in seguito a test effettuati nelle ultime ore, ha riportato una lesione ad un muscolo sotto la pianta del piede.

TIRO A SEGNO

L’Unione italiana veterani dello sport, sezione “Celina Seghi” di Pistoia, in stretta collaborazione con  il Tiro a segno nazionale, sezione di Pescia, organizzano per il giorno sabato 23 settembre in piazza della Sapienza a Pistoia, dalle ore 14, la prima gara “Master dei Master”.

BASKET

La Nico Basket racconta la serata di presentazione della squadra.

BASKET

Dopo la collaborazione iniziata lo scorso anno, Banca Alta Toscana e Pistoia Basket 2000proseguono il cammino insieme con una nuova sponsorizzazione per la stagione 2023/2024.

BASKET

Una grande novità per il panorama del basket italiano, un connubio mai realizzato finora e che apre la strada per una sinergia forte fra Italia e Stati Uniti e, nello specifico, fra Estra Pistoia Basket 2000 e Gonzaga University.

RALLY

È un arrivo conquistato con determinazione, quello conquistato da Jolly Racing Team al Rallye Elba Storico.

none_o

Domenica 24 settembre alle ore 17, si inaugura alla libreria Lo Spazio la mostra di Dario Longo.

none_o

L’inaugurazione si terrà domenica 24 settembre alle 16.30.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Focaccia allegra.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo di settembre.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
Turismo, in città arrivano gli americani, gli operatori: “Mai visti così numerosi”

26/5/2023 - 13:51

Mai così tanti turisti americani in città nel mese di maggio. È quanto rivela l’ultima indagine di Confcommercio, che si è focalizzata su una serie di strutture associate a Pistoia. Unanime il parere degli albergatori: non si ricordano flussi simili né nel recente passato, né andando a ritroso negli anni. Un fenomeno, questo, che pare essere il frutto di un mix perfetto: l’overbooking fiorentino da un lato, il mese prediletto per il turismo del ricongiungimento e delle radici dall’altro.


“Da qualche settimana – commenta Veronica Bozzi, di Villa Cappugi – ho cominciato a ricevere richieste da un target che non avevamo mai intercettato. I turisti americani (intesi come statunitensi, in prevalenza, ma anche canadesi, messicani e brasiliani) stanno affollando la città per almeno due ordini di motivi. Gli statunitensi sbattono contro un mercato fiorentino ormai saturo e con tariffe stellari. Molti altri (specialmente in brasiliani) scelgono il mese di maggio per fare visita a parenti e luoghi che in molti casi non hanno mai conosciuto. Si tratta di flussi – specifica – che si muovono solitamente a maggio o a settembre, per evitare il grande caldo. Ma questo avveniva su Firenze. Adesso riceviamo richieste specialmente per i gruppi, anche da 50 turisti a volta. Gli statunitensi sono abituati a spendere molto e mi raccontano dei primi acquisti in città. E pensare che ancora non sono arrivati gli asiatici in massa. Quella fiorentina è una bolla destinata ad esplodere e i territori limitrofi già faticano a gestirla”.


Stessa dinamica per Palazzo 42, come conferma Sara Pasquetti: “Arrivano flussi notevoli da tutto il continente americano, un fenomeno di proporzioni non paragonabili a quello che accadeva in passato. Vengono perché trovano prezzi triplicati a Firenze, ma anche per rivedere parenti con i quali si ricongiungono una volta all’anno. Alcuni arrivano per la prima volta, per ritrovare le origini delle loro famiglie”.


Più abituata la famiglia Ducceschi, proprietaria di Villa Parri, che comunque registra un trend inedito: “Noi riceviamo da anni turisti americani, ma non era mai successo con questa cadenza. Al momento si tratta di una dinamica mordi e fuggi, ma i numeri in costante aumento ci suggeriscono che anche il tempo di permanenza medio è destinato ad aumentare. Sicuramente sono molti di più anche rispetto al migliore periodo, quello pre Covid”. 
 
“Fenomeni – commenta il direttore di Confcommercio Pistoia e Prato, Tiziano Tempestini – ai quali ci stiamo gradualmente abituando da qualche settimana, ma che devono indurre una riflessione accurata. Se da un lato, infatti, il fenomeno del turismo delle radici e quello del ricongiungimento rappresentano elementi già noti, la loro integrazione con la dinamica dell’overbooking fiorentino determina scenari nuovi, che richiedono di essere gestiti con politiche dedicate. Lo scarto da colmare, non banale, è quello da meta che vive del riflesso altrui a destinazione reale”. 

Fonte: Confcommercio
 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: