Estra Pistoia Basket 2000 Ssd arl comunica che Lorenzo Saccaggi farà ancora parte del roster avendo raggiunto col club un nuovo accordo di durata triennale.
Per la prima volta spalmato su quattro settimane, l’edizione 2025 del Pistoia Basket Project Campsi preannuncia carica di densi significati e, soprattutto, di tanti ragazzi.
Sabato 21 giugno, a partire dalle ore 15, la pista dello Stadio Roberto Strulli di Monsummano Terme tornerà protagonista con una giornata interamente dedicata all’atletica leggera.
In occasione della Festa del volontariato si è disputata a Montale l’edizione 2025 della ‘’Sudatina montalese’’.
Giornata di presentazioni ufficiali in casa Estra Pistoia Basket con la prima uscita nella veste di direttore tecnico dell’area sportiva Alberto Martelossi e quella di Tommaso Della Rosa come capo-allenatore.
Iscrizioni in chiusura per la 40^ edizione del Rally Montecatini Terme e Valdinievole, periodo che si allungherà fino a venerdì 20 giugno.
La Silvano Fedi sempre a testa alta nel weekend podistico appena trascorso.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo di durata biennale per il ruolo di head coach con Tommaso Della Rosa.
La mostra "Pistoia Blues - Oltre il palco” apre i battenti presso le Sale Affrescate del Palazzo comunale.
Si è aperta mercoledì 18 giugno, nell’atrio del Palazzo comunale la mostra “Ispirazione Jorio”.
Per il 50° anniversario di Villa Stonorov apericena e spettacolo nell’anfiteatro
Sabato 27 maggio
Ore 20 apericena
Ore 21.30 monologo dell’attrice Monica Menchi e concerto del gruppo musicale Samava
Durante il periodo estivo, da maggio fino a luglio, la Fondazione è solita organizzare serate dedicate all’arte in senso generale nel suggestivo anfiteatro del parco di Villa Stonorov: lo scorso anno la programmazione delle serate è stata improntata al centenario dalla nascita del Maestro Jorio Vivarelli, nel corrente anno verrà invece ricordato il cinquantesimo anniversario della progettazione di Villa Stonorov, dimora di Vivarelli dalla fine degli anni Sessanta sino alla sua morte. La Villa prende il nome da Oskar Stonorov, il grande architetto razionalista che la progettò e con il quale Jorio ebbe una lunga e proficua collaborazione negli Stati Uniti. È la sua unica opera presente in Italia.
La prima serata della rassegna “Notti di stelle 2023 nell’anfiteatro di Villa Stonorov”, sarà dedicata alla storia della costruzione della Villa con un monologo dell’attrice Monica Menchi e con la musica del gruppo Samava.
L’evento è organizzato in collaborazione con l’associazione Voglia di vivere, che si contraddistingue da anni per la sensibilizzazione sulla lotta contro il tumore al seno.
In caso di maltempo l’evento sarà rimandato a una nuova data.
La prenotazione è obbligatoria.
Ingressi a offerta per associazione Voglia di vivere:
Apericena e spettacolo a partire da 20 euro
Spettacolo e bevuta a partire da 15 euro
Per informazioni:
Fondazione Jorio Vivarelli 0573 477423 - segreteria@fondazionevivarelli.it
Associazione Voglia di vivere 0573 964345 – vogliadivivere@vdvpistoia.org