Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 14:05 - 28/5/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Chi ricorda che al g 8 di Genova , in sala radio della Questura era presente Fini e che il governo di destra aveva vinto da pochissimo le elezioni ?
Fu un macello in cui qualcuno ipotizzo un via libera .....
LARCIANO

Oltre 300 podisti hanno dato vita alla edizione numero 31 del <<Trofeo sagra del bombolone>>, gara podistica competitiva di km 7 su di un percorso misto (pianura – collina), organizzato alla perfezione dal circolo Arci La Colonna e dall’Atletica Colonna. 

BOXE

Pronto al debutto Mattia Tori youth 62,500 di Borgo a Buggiano e secondo incontro per Emanuele Ammazzini di Ponte a Villa nella categoria 70 kg scoolboy.

CALCIO

Si svolgerà sabato 27 maggio, dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio Murialdo, l'open day del Montecatinimurialdo.

PING PONG

È nata una nuova associazione sportiva di tennis tavolo a Montecatini Terme e Altopascio e il 27 maggio e il 4 giugno ha in programma un open day per presentarsi.

BASKET

Si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Toscana B’3 powered by Ecopneus, il primo torneo di basket 3x3, che si gioca su pavimentazione in gomma riciclata da pneumatici fuori uso, organizzato da Italian Basketball World e GS Eventi.

CALCIO

A margine di un incontro tra le due società sportive, che giocano le loro partite casalinghe nello stadio “I Giardinetti” di Lamporecchio, a cui ha partecipato anche l’amministrazione comunale, è unanime la soddisfazione per aver approfondito e rilanciato il rapporto di collaborazione.

DANZA

La piccola Alissa Macoej, allieva di Multiversodanza, 9 anni, a novembre rappresenterà l’Italia nella categoria Jazz-Modern Jazz Preparatoire 1 alla finale del concorso organizzato dalla Confédération Nationale de Danse.

RALLY

Dominio annunciato e dominio è stato, al 40. Rally degli Abeti e Abetone, terzo atto della coppa Rally di Zona 6, corso tra ieri e oggi sulla montagna pistoiese.

none_o

Al via la mostra "Miti, leggende e fiabe incontrano Pinocchio" a cura di Emiliano Landi.

none_o

Ideata e curata dall’artista Giusy Cumbo.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo maggio

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
Tosi (Pd): "Tomasi triplica le multe, ma intanto il piano della mobilità sostenibile giace in un cassetto"

24/5/2023 - 11:30

Paolo Tosi (Partito democratico) interviene in tema di viabilità e multe.

 

"Tomasi si accorge dopo 7 anni che le macchine davanti ai monumenti sono un brutto biglietto da visita per la città, buongiorno! Cittadini e commercianti le notano e le denunciano tutti i giorni da anni.

 

Dopo 7 anni di mandato si appresta adesso a cercare di limitare l’accesso e la sosta selvaggia in centro installando altre telecamere ai varchi che fino a oggi sono il colabrodo della Ztl.


Il problema è che a Pistoia non esiste nemmeno più l’area pedonale urbana, l’Apu, le auto sono abitualmente parcheggiate davanti a San Giovanni e passano indisturbate sul Globo ultimamente addirittura si parcheggia l'auto direttamente sul giardino d’autore di Palazzo Fabroni.


Per rilanciare il nostro centro storico l’amministrazione sbandiera con soddisfazione il fatto che sono triplicate le multe nella Ztl arrivando a 16.570 rispetto alle 5.847 del 2021, c’è da verificare poi quante sanzione verranno effettivamente pagate e adesso procederà ad un ulteriore giro di vite.


Non si risolve la mobilità del centro triplicando le multe. Il punto è che tutte queste multe non hanno sortito alcun beneficio per il nostro centro cittadino.  I turisti continuano a vedere San Giovanni ridotto a parcheggio, i pistoiesi devono continuare a farsi da parte quando passano le macchine sul Globo e le figuracce fioccano (vedi Rai che non può riprendere San Giovanni libera dalle auto).


Ma veramente dopo 7 anni di abbandono il sindaco si sveglia e pensa di recuperare il tempo perduto triplicando le multe?

 

Io ripeto da tempo che a Pistoia ci sia  bisogno di un piano strategico della mobilità urbana che dia risposte concrete ai  problemi connessi alla mobilità cittadina in maniera più sostenibile e integrata.


La mobilità urbana va pensata con una visione di prospettiva coinvolgendo attivamente residenti, commercianti e tutti i portatori di interesse e non triplicando le multe. Certo chi contravviene al codice della strada è giusto che paghi, ma la soluzione non può essere questa.


Molte città hanno adottato un Piano urbano della mobilità sostenibile, il famoso Pums, con enormi benefici in termini di qualità della vita ma anche di ritorni economici e incremento dei flussi turistici. A Pistoia l’amministrazione tiene ormai da anni il Pums relegato in un cassetto.


Invece di investire e credere in un serio piano della mobilità urbana sostenibile che realmente consentirebbe un aumento significativo della qualità della vita del nostro centro storico Tomasi si limita a incrementare le multe.


Pistoia ha bisogno di ben altro per recuperare rispetto alle altre città della Toscana, Tomasi tiri fuori dal cassetto il Pums e affronti dopo 7 anni seriamente la mobilità della nostra città, occorrono parcheggi vicino al centro, ciclabili vere e non come quella dell’Imbuto di via Desideri, mezzi di trasporto efficaci. Le multe di questa amministrazione i pistoiesi sanno bene a cosa servono".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




25/5/2023 - 0:47

AUTORE:
Dico la mia

Caro Consigliere quando si fa una denuncia si va fino in fondo. I banchi del mercato vanno bene davanti a San Giovanni? Non ho visto foto. E poi, scusi, si ricorda il pums del Sindaco Bertinelli?! Ah già Lei era candidato con Bartoli per farlo cadere.