Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 07:12 - 01/12/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Caro Babbo Natale, forse stai gia' dando una sbirciatina verso le nostre citta'.
Ti sarai accorto che qui' a Pistoia e dintorni e' diventato quasi impossibile per tanti ragazzi andare e tornare da scuola. .....
BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.

BASKET

Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.

BASKET

Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.

PODISMO

Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.

TIRO A SEGNO

Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.

BASKET

Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.

RALLY

Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.

BASKET

Estra Pistoia Basket 2000 comunica che, a seguito dell’infortunio rimediato da Jordon Varnado nel corso del secondo quarto della partita fra EA7 Milano ed Estra Pistoia, il giocatore nella giornata odierna è stato sottoposto a esame strumentale.

none_o

In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.

none_o

La mostra si terrà il 2 dicembre, a partire dalle 11 e per tutta la giornata, al centro culturale “Il Poggetto” a Montecatini.

Ferragosto nella valle
quanto caldo che mi assale.

La grande .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo dicembre.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

L'agenzia formativa e per il lavoro Cescot Pistoia ricerca addetto/ .....
Skillman. eu Secretariat offre un contratto di lavoro dipendente .....
PISTOIA
Tosi (Pd): "Tomasi triplica le multe, ma intanto il piano della mobilità sostenibile giace in un cassetto"

24/5/2023 - 11:30

Paolo Tosi (Partito democratico) interviene in tema di viabilità e multe.

 

"Tomasi si accorge dopo 7 anni che le macchine davanti ai monumenti sono un brutto biglietto da visita per la città, buongiorno! Cittadini e commercianti le notano e le denunciano tutti i giorni da anni.

 

Dopo 7 anni di mandato si appresta adesso a cercare di limitare l’accesso e la sosta selvaggia in centro installando altre telecamere ai varchi che fino a oggi sono il colabrodo della Ztl.


Il problema è che a Pistoia non esiste nemmeno più l’area pedonale urbana, l’Apu, le auto sono abitualmente parcheggiate davanti a San Giovanni e passano indisturbate sul Globo ultimamente addirittura si parcheggia l'auto direttamente sul giardino d’autore di Palazzo Fabroni.


Per rilanciare il nostro centro storico l’amministrazione sbandiera con soddisfazione il fatto che sono triplicate le multe nella Ztl arrivando a 16.570 rispetto alle 5.847 del 2021, c’è da verificare poi quante sanzione verranno effettivamente pagate e adesso procederà ad un ulteriore giro di vite.


Non si risolve la mobilità del centro triplicando le multe. Il punto è che tutte queste multe non hanno sortito alcun beneficio per il nostro centro cittadino.  I turisti continuano a vedere San Giovanni ridotto a parcheggio, i pistoiesi devono continuare a farsi da parte quando passano le macchine sul Globo e le figuracce fioccano (vedi Rai che non può riprendere San Giovanni libera dalle auto).


Ma veramente dopo 7 anni di abbandono il sindaco si sveglia e pensa di recuperare il tempo perduto triplicando le multe?

 

Io ripeto da tempo che a Pistoia ci sia  bisogno di un piano strategico della mobilità urbana che dia risposte concrete ai  problemi connessi alla mobilità cittadina in maniera più sostenibile e integrata.


La mobilità urbana va pensata con una visione di prospettiva coinvolgendo attivamente residenti, commercianti e tutti i portatori di interesse e non triplicando le multe. Certo chi contravviene al codice della strada è giusto che paghi, ma la soluzione non può essere questa.


Molte città hanno adottato un Piano urbano della mobilità sostenibile, il famoso Pums, con enormi benefici in termini di qualità della vita ma anche di ritorni economici e incremento dei flussi turistici. A Pistoia l’amministrazione tiene ormai da anni il Pums relegato in un cassetto.


Invece di investire e credere in un serio piano della mobilità urbana sostenibile che realmente consentirebbe un aumento significativo della qualità della vita del nostro centro storico Tomasi si limita a incrementare le multe.


Pistoia ha bisogno di ben altro per recuperare rispetto alle altre città della Toscana, Tomasi tiri fuori dal cassetto il Pums e affronti dopo 7 anni seriamente la mobilità della nostra città, occorrono parcheggi vicino al centro, ciclabili vere e non come quella dell’Imbuto di via Desideri, mezzi di trasporto efficaci. Le multe di questa amministrazione i pistoiesi sanno bene a cosa servono".

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




28/5/2023 - 15:46

AUTORE:
Devis

Cos'ha che non va la ciclabile di via Desideri? Dove si fanno i parcheggi vicino al centro? E comunque bisogna considerare che le multe non le fa Tomasi: le fanno i vigili perché non viene rispettato il codice della strada. Le hanno sempre fatte, non è da ieri che hanno iniziato. Se venissero rispettate le regole, le multe non ci sarebbero. E scommetto che chi prende una multa salata, poi non ci parcheggia più dove non deve. Vivo quotidianamente Pistoia da 20 anni: i cartelli stradali ci sono e sono molto chiari...basterebbe leggere invece di rincoglionirsi col telefonino e i social

25/5/2023 - 0:47

AUTORE:
Dico la mia

Caro Consigliere quando si fa una denuncia si va fino in fondo. I banchi del mercato vanno bene davanti a San Giovanni? Non ho visto foto. E poi, scusi, si ricorda il pums del Sindaco Bertinelli?! Ah già Lei era candidato con Bartoli per farlo cadere.