Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 18:06 - 06/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

none_o

Raccontami in libro.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
PISTOIA
Una conferenza per discutere sull'invio delle armi in Ucraina

24/5/2023 - 10:29

Venerdì 26 maggio alle ore 21 presso il circolo Arci N. Puccini di Capostrada in via Bolognese 2, Pistoia si terrà una conferenza aperta a tutti i cittadini intitolata “Stop all’invio delle armi in Ucraina - Fermiamo la guerra in difesa dell’articolo 11 della Costituzione” organizzata da Partito Comunista, Partito Comunista Italiano e Rifondazione Comunista. 

 

Le federazioni provinciali di Pistoia dei tre partiti comunisti presenteranno un documento condiviso di analisi con il fine di suscitare in tutti i concittadini una profonda riflessione sulla situazione storica, politica ed economica italiana e internazionale. 

 

“La situazione che stiamo vivendo da più di un anno - spiegano gli organizzatori - sta diventando drammatica: ogni giorno vengono spesi milioni di euro nell’invio di armi a un Paese in guerra a discapito di investimenti nella sanità, nella scuola e nei servizi sociali del nostro Paese. Ormai da più di sette mesi siamo governati da un Parlamento senza alcuna opposizione: tutti i partiti presenti sono accomunati dal pensiero liberale, liberista, filo-atlantista e filo-europeista assoggettato ai diktat della finanza mondiale e delle multinazionali, che stanno dando il colpo di grazia al nostro tessuto sociale ed economico. Siamo consapevoli che la guerra di cui i mass media e i nostri politici parlano, ha radici molto lontane. Negli ultimi 30 anni l’Ucraina ha vissuto un’operazione interna di destabilizzazione ad opera degli Stati Uniti e dell’Occidente, che hanno alimentato in tutto l’Est Europa focolai razzisti, nazionalisti e russofobi. All’espansionismo guerrafondaio della Nato, la Russia ha reagito facendo l’unica cosa che non doveva fare: invadere un altro paese. E’ una scelta indifendibile e che noi condanniamo fermamente. L’appello che noi comunisti facciamo è per un immediato cessate il fuoco, la fine dell’invio delle armi in Ucraina e per l’utilizzo di tali risorse per la ricostruzione delle zone alluvionate, per mettere in sicurezza le scuole e gli edifici pubblici, per il benessere collettivo di tutti i cittadini italiani.
Lanciamo anche un appello per la fine della guerra, un forte movimento internazionale per l’obiezione di coscienza e, ai soldati di entrambi i fronti, lanciamo un appello alla diserzione da una guerra che non libera né difende nessun territorio perché è una guerra che massacra solo popolazioni inermi, in nome di due visioni del capitale che stanno indietro le lancette della storia di oltre un secolo".

 

Interverranno Lorenzo Mosti (Partito Comunista), Paolo Zara (Partito Comunista Italiano) e Ivano Bechini (Rifondazione Comunista). L’evento sarà preceduto alle 19.30 da un’apericena a prezzi popolari, sempre presso i locali del circolo Arci di Capostrada.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra: