Sono in arrivo giorni di riposo in casa Pistoia Basket Junior in corrispondenza delle vacanze di Pasqua ma vietato abbassare la guardia visto che alle porte ci sono ancora impegni decisivi.
Venerdì 18 aprile alle ore 15 prende il via il 20° Torneo internazionale di calcio giovanile "Città di Montecatini Terme", che si giocherà allo stadio "Roberto Strulli" di Monsummano Terme.
Entra nel vivo la 42^ edizione del Rally degli Abeti e Abetone, terza prova della Coppa Rally di zona 7, in programma per il 17 e 18 maggio. Si aprono infatti dal 17 aprile le iscrizioni, ventaglio temporale che chiuderà il 9 maggio.
Fabio Mastromarino, atleta della Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca, si è laureato per la seconda volta campione del mondo a squadre under 20.
Domenica scorsa, in occasione della trasferta in casa dell’EA7 Milano, ha fatto il suo debutto con la maglia numero 70 dell’Estra Pistoia Basket.
Weekend campale (e trionfale) per i podisti della Silvano Fedi, con tante presenze e 4 vittorie (30 totali in stagione), di cui 3 titoli regionali conquistati.
Sabato 12 aprile la storica scuola di judo della Valdinievole ha partecipato con una propria atleta al 21° trofeo di judo Città di Rosignano – Memorial M. Monti, che si è svolto presso il palazzetto dello sport Balestri di Rosignano Solvay (LI).
Il pistoiese Daniele Campanaro ha avviato con un sesto posto di “due ruote motrici” la sua avventura 2025 nel Campionato italiano assoluto rally.
Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina.
L'esposizione storico-documentaria affronta un tema inedito e affascinante: gli hospitalia.
«Conoscete la teoria di Sigmund Freud? La nostra psiche, la nostra mente, è divisa in tre istanze: Es, Io e Super Io». Nadia, la protagonista di “Le verità di Freud”, commedia teatrale in scena sabato 13 maggio sul palco dell’auditorium del circolo Hitachi, la conosce bene perché con Es e Super-Io, radicali e opposte tra loro, vive un conflitto tale da vederle materializzarsi ogni giorno davanti a sé.
Lo spettacolo, scritto da Stefania De Ruvo e messo in scena dalla Compagnia del Grano per la regia di Giulia Palamidessi, vede la protagonista interagire con le due strane personificazioni: Es, espressione dei desideri, dei bisogni e degli istinti primordiali, senza freni, volgare e chiassosa; Super-Io, paladina della coscienza morale, delle regole e personificazione delle pressioni della società, tutta dovere e sensi di colpa. Intromissioni che condizionano la vita di Nadia guidando le sue azioni e alterandone le relazioni, in particolare quella con un padre troppo razionale e un fratello mai cresciuto.
Sul palco, nel ruolo di Nadia, ci sarà Giada Agresti mentre la stessa regista Giulia Palamidessi e Azzurra Agresti interpreteranno rispettivamente Es e Super Io. Il ruolo del padre è affidato a Daniele Melani mentre Massimiliano Cadeddu sarà Paolo, il fratello di Nadia.
Commedia brillante e attualissima, nel quale ogni singolo spettatore si riconoscerà, perché, citando Freud, “Scherzando si può dire di tutto, anche la verità”.
All’allestimento dello spettacolo hanno collaborato Arci Teatro e circolo aziendale Hitachi. L'inizio è previsto per le ore 21.