Valdinievole OGGI
  • Cerca:
  • 17:06 - 06/6/2023
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Messa così , non fa una grinza .
Ma guardando la curva del numero dei percettori in calo dalla seconda parte del 2021 e il fatto della abolizione a breve del RDC e riduzione dello stesso, , e leggendo .....
TIRO A SEGNO

Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.

CICLISMO

Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.

SCHERMA

La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.

BOCCE

La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla  Migliarina

PODISMO

BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.

ATLETICA

A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.

CALCIO

Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.

RALLY

Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.

none_o

Raccontami in libro.

none_o

Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.

Luna crescente
Accesa a Solferino
Il fondamental soccorso
Per .....
ZODIACO
di Sissy Raffaelli

Oroscopo giugno 2023.

IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

Se avete occulte sulle Tubazioni, abbiamo sempre le soluzioni .....
Abbiamo aperto il 2023 con la selezione di due nuovi posti di .....
MONTECATINI
Il Rally della Valdinievole torna in città: ampia soddisfazione da Italia Viva Valdinievole

25/3/2023 - 8:02

Com. stampa a cura di Italia Viva: “Con grande soddisfazione salutiamo il ritorno del Rally della Valdinievole a Montecatini Terme, un progetto in cui abbiamo creduto fermamente e per il quale, poco più di due anni fa, abbiamo presentato una mozione in Consiglio comunale, approvata senza alcuna riserva. Siamo certi che questo evento possa essere di grande stimolo all’apertura della stagione turistica, orgogliosi che il nostro intervento sia stato lungimirante nell’interesse dell’intera collettività”.

 

Con queste parole, Edoardo Fanucci – capogruppo di Italia Viva Montecatini Terme – ha accolto il ritorno del Rally della Valdinievole in città, concretizzazione di un progetto che ha visto la rappresentativa riformista schierarsi pubblicamente, attraverso una mozione presentata dal gruppo consiliare termale ad ottobre 2020, a favore del ritorno della manifestazione nella location che l’ha contraddistinta negli anni.

 

“Una proposta legittimata dai riscontri pervenuti dalla specialità in ambito nazionale che, dalla sua ripartenza post-Covid, ha fatto registrare ampi consensi da parte del tessuto ricettivo dei territori interessati": questa, la motivazione che aveva spinto Edoardo Fanucci a presentare una mozione in Consiglio comunale - un evento in grado di garantire ampio respiro alle nostre attività ricettive , pronte ad accogliere al meglio non solo gli equipaggi partecipanti ma anche i tecnici dei team, il numeroso staff coinvolto nell’organizzazione ed i media accreditati, oltre ad un ruolo di primo piano per la nostra città, che avrà l’onere di puntare i riflettori sulla partenza della manifestazione. Ringraziamo la Giunta per aver accolto in modo concreto il nostro appello, restituendo al Montecatini Terme il ruolo che gli spettava nel panorama motosportivo nazionale”. 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




27/3/2023 - 17:20

AUTORE:
Natalino

Fammi compagnia
Ho descritto nel dettaglio fatti ed opinioni .
Tu solo parolacce .
E così che una ridente e florida cittadina è diventata un posto in decadenza irreversibile .
La colpa non è solo degli amministratori , ma della gente come te.
Eppoi v ...suona anche più toscano., Mentre la tua espressione deriva dal cinema in romanesco orribile anni 70 .
Incolto !

27/3/2023 - 14:19

AUTORE:
Un cittadino

Bibi, ma vedi d’annattene ….

25/3/2023 - 10:48

AUTORE:
Bibi

Il cosiddetto sport automobilistico detto Rally , è attività che si svolge su strade pubbliche , determinando un danno ai cittadini che non possono liberamente fruirne.

La gara detta Rally , rappresenta grave pericolo sia per i partecipanti sia per il pubblico .

Le cosiddette prove speciali sono gare di velocità pura , senza nessun controllo sul percorso che ripeto , è costituito dalle stesse strade che percorriamo per andare al lavoro .

L estrema pericolosità di tali prove , è corroborata da frequenti incidenti di cui alcuni mortali .
Le auto destinate ai primi posti si presentano con targhe di paesi dell' est europeo in quanto le stesse vengono radiate ed esportate come rottame per poi tornare "truccate" con queste strane targhe .
Nei giorni precedenti la gara , i partecipanti transitano molte volte sul percorso con altre vetture normali , ma non certamente a velocità prudenziale
I poveretti usano la vecchia 600 truccata e soprattutto rumorosa.
A questi conosciuti piloti , si aggiungono ragazzotti ed esaltati vari che gareggiano sul percorso naturalmente aperto al traffico .
Veniamo all'inquinamento che tale attività contribuisce ad incrementare ?
Lasciamo la stima agli esperti .
Parliamo di inutile spreco di benzina in momenti in cui ci lamentiamo dei prezzi esagerati ?
Quindi , caro Fanucci e c. non vedo proprio la ragione dell' orgoglio di aver caldeggiato questa manifestazione .
Non è così che si valorizza un territorio .
Il rally , come la caccia , sono anacronismi voluto e praticati da chi è fuori dal tempo e non capisce dove stiamo andando .