Sono stati i tiratori spezzini a prevalere nella tappa pistoiese del Trofeo "Poligoni toscani" che si è svolta sabato 3 e domenica 4 giugno presso il Tiro a segno nazionale di via dei Mercati.
Si è appena concluso il Tuscany Trail 2023, l'evento di bikepacking più grande al mondo, con 4.800 ciclisti da 40 paesi diversi. Il grossetano Tommaso Mattei ha affrontato la sfida. 480 km, 7000 m di dislivello positivo, 27h di pedalata in 2 giorni.
La Scherma Pistoia 1894 – Chianti Banca torna dai campionati italiani a squadre di Piacenza con un clamoroso bottino consistente in due promozioni ed una sorprendente salvezza.
La formazione del presidente Moreno Zinanni in trasferta a Viareggio è riuscita ad avere la meglio sulla Migliarina
BORGO A BUGGIANO (Pistoia) 2 giugno 2023.Vittora per l’atleta di casa ,Adriano Curovich (Atletica Vinci) nella edizione 20223 della <<RUN PER COLLI-DORMISACCO 2.O-TROFEO SILVANO CINELLI) gara podistica competitiva di km 11 ,organizzata dal Gruppo Sportivo Run….dagi di Borgo a Buggiano con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Buggiano.
A differenza di Paganini, l’Atletica Pistoia si ripete: a distanza di un anno dagli allori di Salerno, la squadra guidata dal presidente/atleta Remo Marchioni si conferma anche ai “Campionati Italiani 10mila metri, staffette e prove multiple” tenutisi a Campi Bisenzio.
Una festa di tutti, per tutti. Per i suoi 70 anni, il Gs Avanguardia 1953 ha programmato 3 serate di tornei calcistici (venerdì 2, 9 e 16 giugno per Primissimi Calci, Primi Calci, Pulcini ed Esordienti) e un paio di festa.
Una nuova soddisfazione sportiva è arrivata per Engine Sport nel fine settimana appena passato, in occasione del 29. Rally del Taro, in provincia di Parma.
Dal 7 giugno al 7 luglio, presso il circolo San Filippo Neri – La Banchina.
Al Centro culturale Nerucci in via Rodari a Montale
E’ ufficiale: dopo 12 anni il Giro della Toscana internazionale femminile di ciclismo torna a Quarrata. La seconda tappa della 27esima edizione (in programma dal 24 al 27 agosto) interesserà la città del mobile e tutto il territorio quarratino.
Di sicuro da piazza Risorgimento ci sarà la partenza, ma non sono da escludere altre novità; gli organizzatori della “Michela Fanini”, con patron Brunello Fanini in testa, infatti, stanno definendo proprio in questi giorni il percorso.
“Di certo il Toscana interesserà Quarrata – ha sottolineato lo stesso Fanini – inizialmente avevamo pensato ad una partenza con tutto quello che comporta (presentazione squadre, carovana pubblicitaria, stand promozionali) ma non è detto che il rapporto possa intensificarsi ulteriormente, magari con partenza e arrivo. Stiamo definendo i dettagli e questa soluzione non è assolutamente da scartare”.
Al “Giro di Toscana” parteciperanno 28 squadre, delle quali ben 18 straniere provenienti da tutto il mondo (in tutto 160 atlete). Il percorso della frazione quarratina interesserà molte delle località del comune, così da permettere ad appassionati e a tutti gli sportivi di applaudire le “girine”.
Ma c’è di più visto che il 4 agosto proprio a Quarrata, nella splendida cornice della villa medice La Magia ci sarà la presentazione ufficiale di tutta l’edizione 2023.
“Colgo l’occasione – ha aggiunto il patron – per ringraziare di cuore l’amministrazione e in particolare il sindaco Gabriele Romiti e l’assessore Patrizio Mearelli che hanno sposato in pieno il nostro progetto, manifestando un grande entusiasmo per lo sport al femminile”.
“Una menzione particolare va anche al nostro collaboratore e delegato provinciale di Pistoia della Federciclismo Alessandro Becherucci e a tutto il comitato provinciale di Pistoia che sono stati determinante in tutta questa operazione”.
“Si tratta di una grandissima occasione – ha aggiunto il primo cittadino di Quarrata Gabriele Romiti - per la nostra città che torna, dopo molti anni, ad ospitare una manifestazione sportiva così prestigiosa come il Giro internazionale femminile della Toscana; e poi non dimentichiamoci della presentazione ufficiale a Villa La Magia, la classica ciliegina sulla torta. Siamo davvero fieri della collaborazione con il patron Brunello Fanini e con il suo gruppo”.
Per quanto riguarda le altre tappe da segnalare: le conferme delle frazioni Lucca-(Capannori)-Montecatini e quella di Segromigno Piano (Lu); ai dettagli quella di Campi Bisenzio (Fi).
Al termine di questa impegnativa 4 giorni si conoscerà la nuova Granduchessa di Toscana.
Il Giro della Toscana internazionale femminile è interamente dedicato all’indimenticabile campionessa Michela Fanini, figlia del patron, morta a soli 21 anni in seguito ad un tragico incidente stradale.Nonostante la sua giovanissima età Michela aveva già vinto tantissime corse, fra le quali: una campionato italiano, un Giro d’Italia, la medaglia di bronzo ai Mondiali di Norvegia (cronometro a squadre) e 4 tappe in due edizioni del Tour de France.
In foto (da sx): il sindaco Romiti, Brunello Fanini, l’assessore Mearelli, il delegato Fci Pistoia Becherucci.