Consueto punto settimanale sull’attività del Pistoia Basket Junior che chiude un weekend particolarmente positivo. Di seguito il resoconto delle varie partite disputate dalle squadre biancorosse del settore giovanile.
Domenica scorsa, oltre al ritorno al successo sul campo per Estra Pistoia nel campionato di Lba, si è celebrata una intensa giornata di relazioni e business anche al di fuori del parquet grazie al primo “Biancorosso day”.
Ancora soddisfazioni per il Kodokan Montecatini, storica scuola di judo della Valdinievole.
Numerose presenze in gara, due vittorie e altri interessanti piazzamenti.
Mooneygo Basket 2000 Senigallia - Acqua dell'Elba Nico Basket 64-72
Dopo due mesi e mezzo l’Estra Pistoia Basket torna finalmente alla vittoria nella 16° giornata di Lba 2024/25 al termine di un match vietato ai deboli di cuore in un PalaCarrara infuocato e dopo una partita che sembrava già indirizzata per gli ospiti nel primo tempo.
Secondo weekend del mese di gennaio e proseguono gli impegni, nei rispettivi campionati, per le squadre biancorosse fra gironi di ritorno che iniziano a entrare nel vivo oppure la seconda fase già dietro l’angolo.
Ad assistere agli allenamenti delle Pink Girls, infatti, c’erano il commissario tecnico della Nazionale femminile Under16 Giovanni Lucchesi e il dirigente responsabile delle attività femminili nazionali della Fip Roberto Brunamonti.
"Raccontami un libro", di Maria Valentina Luccioli
Da lunedì 20 gennaio al 30 marzo la mostra fotografica “La comunità dei muri”.
L’incontro a cura di Francesca Rafanelli, giovedì 9 febbraio, alle 16, nella Sala Gatteschi della biblioteca Forteguerriana, sarà dedicato alla storica figura di Quinto Santoli, dal 1923 preside del Liceo ginnasio Forteguerri di Pistoia, e direttore, fino alla morte, della Forteguerriana.
Durante la conferenza sarà ripercorso il profilo biografico di Santoli e il suo legame con la Forteguerriana attraverso la lettura e la visione di documenti inediti a lui legati e da poco riscoperti.
La conferenza seguirà un itinerario dinamico attraverso i luoghi della biblioteca legati a Santoli dove ogni spazio, con l’esposizione di documenti, racconterà la sua vita, il suo lavoro di bibliotecario e i suoi molteplici studi dedicati alla storia di Pistoia e non solo.
Una bella occasione per ripercorrere la storia di un illustre bibliotecario, leggerne le carte nascoste e visitare spazi ancora poco conosciuti della biblioteca Forteguerriana.