A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
In un fine settimana flagellato dal maltempo, con alcune gare rinviate, Silvano Fedi presente in corsa e sempre protagonista.
Sarà un fine settimana a tinte forti, quello prossimo, per Pavel Group, pronta al debutto in grande stile nella coppa Rally di zona 7, nel contesto del Rally del Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del Campionato Italiano Assoluto.
In archivio anche la seconda prova regionale con le armi ad aria compressa che ha avuto luogo, lo scorso fine settimana, al poligono di Tiro a segno nazionale sezione di Cascina.
Michele Vitiello del Judo Valdinievole Montecatini ha sfiorato il podio nella gara nazionale "Trofeo Italia " per la categoria Esordienti A e B. La gara si è svolta a Pescara nei giorni 8 e 9 marzo.
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
Sino al 28 febbraio è possibile partecipare al bando “Borse formazione e lavoro”, che viene riaperto da Fondazione Caript con la seconda di tre “finestre” in programma per questa iniziativa.
Il bando ha un budget complessivo di 350mila euro e dopo la prima fase di apertura, conclusa a fine novembre, restano ancora disponibili oltre 160mila euro.
Le risorse sono distribuite su tre linee di intervento: finanziare sino a un massimo di 5mila euro voucher individuali riservati a residenti in provincia di Pistoia da utilizzare a copertura di tutte le spese per percorsi formativi; finanziare borse lavoro, sino a un massimo di 15mila euro ciascuna, per favorire l’assunzione di residenti in provincia di Pistoiapresso enti no profit (con sede in provincia) e presso aziende (su tutto il territorio nazionale); favorire l’assunzione di residenti in provincia di Pistoia presso enti del terzo settore, assicurando un contributo di 600 euro mensili per la durata massima di un anno.
Sinora sono state accolte 27 domande, 23 delle quali per assunzioni da parte di enti del terzo settore, per una spesa complessiva di 188.378 euro.
Per agevolare al massimo chi è in cerca di lavoro il bando non impone limiti di età ai partecipanti e, oltre a questo, è stato programmato con tre diverse scadenze: dopo quella del 28 febbraio, infatti, una terza finestra sarà riaperta dal 1° al 30 aprile 2023, nel caso il budget totale non fosse stato completamente esaurito.
“In particolare – sottolinea il presidente di Fondazione Caript Lorenzo Zogheri – abbiamo ancora 95mila euro a disposizione per finanziare voucher formativi. A fronte di molte imprese che lamentano difficoltà a reperire personale qualificato, credo che quella che offriamo sia un’opportunità da non perdere, per chi è alla ricerca di una prima occupazione o per chi, trovandosi disoccupato, ha la necessità di presentarsi con uno specifico bagaglio di conoscenze a un mercato del lavoro sempre più competitivo”.
Ogni linea di intervento ha uno specifico stanziamento e, a oggi, sono esaurite le risorse per la terza (assunzioni da parte di enti del terzo settore). A fine aprile, qualora ci fossero fondi inutilizzati, la somma residua sarà comunque impiegata per finanziare ulteriori voucher o altre tra le linee previste.