Tra gli ottomila partecipanti alla <<Firenze Marathon>> e i tremilatrecento arrivati vi sono anche diversi atleti di società della Valdinievole, ma il migliore di tutti è stato il rappresentante della Montecatini Marathon, Federico Badiani che sui km 42,197 della gara a concluso con un eccellente tempo fermando il cronometro sulle 2h40’37’.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 comunica di aver raggiunto un accordo della durata di due mesi con la guardia Gerry Blakes per sopperire all’assenza di Jordon Varnado.
Al PalaPertini di Ponte Buggianese va in scena l’unico derby di questa stagione contro Agliana, recupero della della 7a giornata.
Con i suoi 31 punti ha dato una delle spinte decisive per la vittoria, storica, dell’Estra Pistoia al “Forum” di Assago contro l’EA7 Milano di domenica scorsa.
Nonostante la concomitanza con la ‘’Firenze Marathon’’ un buon numero di partecipanti ha preso parte alla edizione numero ventisette della <<Scarpinata podistica circolo Bugiani>> organizzata dal circolo Arci Bugiani di Pistoia.
Si è svolta presso il Tiro a segno nazionale di Pistoia, che l’ha organizzata, la Coppa dei campioni 2023, abbinata al settimo Trofeo del Granducato di Toscana e riservata alle pistole semiautomatiche e ai revolver, sulla distanza di 12,5 metri.
Fabo Herons Basket comunica con grande soddisfazione di avere raggiunto l'accordo con La T Tecnica in qualità di uniform official sponsor per il campionato di serie B Nazionale Old Wild West 2023-24.
Jolly Racing Team ha archiviato con soddisfazione il Rally Città di Scandicci, appuntamento che ha interessato la squadra pistoiese nel fine settimana.
Sarà inaugurata sabato 2 dicembre alle 17.30 nelle vetrine e negli spazi espositivi.
In esposizione a Palazzo Achilli a Gavinana, da sabato 2 dicembre fino a domenica 7 gennaio 2024.
Giovedì 13 ottobre, dalle 8.30 alle 16.30, in via Vecchia Fiorentina, all’altezza del numero civico 903, sarà in vigore il divieto di transito e di sosta su entrambi i lati della carreggiata, mentre i pedoni potranno camminare lungo un percorso protetto.
Il provvedimento è necessario per operazioni di riparazione di una perdita idrica da parte di Publiacqua.
Compatibilmente allo svolgimento dell’intervento, dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso, di emergenza e a quelli dei residenti della zona.
Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.
Nuovi interventi di manutenzione straordinaria ai lastricati del centro storico. Dopo vicolo Sant’Andrea e nell’adiacente via delle Colonne, nel tratto tra via Sant’Andrea e vicolo Sant’Andrea (intervento tuttora in corso), giovedì 13 ottobre i lavori saranno eseguiti in via Ventura Vitoni.
Come già avvenuto in molte altre strade del centro, tra le quali vicolo del Paradiso, via dell’Ospizio, volta del Pesce, via dell’Anguillara, via del Fiasco, via Borgo Melano, via della Sapienza e via XXVII Aprile, verranno rimosse le pietre originarie e poi riposate su una soletta in calcestruzzo armato, il tutto per dare una maggiore durabilità al piano viabile.
Per permettere i lavori sono previste modifiche alla viabilità. Pertanto giovedì 13 ottobre in via Ventura Vitoni sarà in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata. Compatibilmente allo svolgimento dell’intervento, dovrà comunque essere consentita la circolazione ai mezzi di soccorso e di emergenza.
Intanto proseguono i lavori in via delle Colonne (tratto tra via Sant’Andrea e vicolo Sant’Andrea) per ultimare i lavori di ripristino dei lastricati.
Pertanto fino al 21 ottobre in via delle Colonne (tratto tra via Sant’Andrea e vicolo Sant’Andrea) è istituito il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata.
Compatibilmente all’intervento, dovrà comunque essere consentito l’accesso ai mezzi di soccorso, di emergenza e a quelli dei residenti della zona, mediante la restituzione temporanea del doppio senso di circolazione, nei tratti non interessati dai lavori.
Sul posto è presente la segnaletica di preavviso.