Valdinievole OGGI La Voce di Pistoia
  • Cerca:
  • 17:06 - 12/6/2025
  • [protetta]
  • [protetta]
  •  

Dopo la Camporcioni, adesso anche il viale "del Melani". . .

sulla prima sono passati ormai anni, il secondo solo un mese o due, in entrambi i casi la segnaletica, installata a suo tempo dalla .....
TIRO A SEGNO

Negli ultimi due week end del mese di maggio, presso il poligono del Tiro a segno nazionale, sezione di Pietrasanta, ha avuto luogo la quarta prova regionale.

CALCIO

Ci sarà anche Clara Mondonico, la figlia del popolare allenatore di calcio Emiliano, prematuramente scomparso, alla serata di venerdì 13 giugno al “Frascari” di Pistoia.

CALCIO

Si è concluso l'8 giugno il torneo di calcio a cinque organizzato all’Istituto tecnico agrario Anzilotti dal dipartimento di scienze motorie.

PODISMO

La Doganaccia 2000srl, con il supporto della società Silvano Fedi Pistoia e la collaborazione della Lega di Atletica Leggera Uisp di Pistoia si è disputata alla Doganaccia di Cutigliano, la quinta edizione della ‘’Doganaccia Trail’’

PODISMO

La ‘’Stranotturna di Agliana‘’, gara podistica competitiva di km 10 interamente pianeggiante su di un percorso cittadino e organizzata dalla Podistica Aglianese con la collaborazione del circolino Arci e il patrocinio dell’amministrazione comunale di Agliana, ha visto alla partenza circa 350 concorrenti.

BASKET

Dopo il primo giorno di lavoro ufficiale nella nuova veste di direttore generale, come da annuncio avvenuto mercoledì 4 giugno, è arrivato il momento della presentazione alla città e alla stampa per Andrea Di Nino.

BASKET

A.S. Estra Pistoia Basket 2000 è lieta di comunicare che Andrea Di Nino è il nuovo direttore generale del club per le prossime tre stagioni. Di Nino assumerà anche la direzione del comparto marketing e dell’area sociale  del Pistoia Basket.

PODISMO

Ancora un fine settimana a tutto gas per i podisti della Silvano Fedi,  impegnati in numerose gare toscane ed extraregionali.

none_o

Raccontami un libro – Consigli di lettura di Valentina

none_o

L’esposizione si potrà visitare da martedì 10 giugno fino al 10 settembre.

LA MIA OMBRA
DESTINO SENZA VANITA'
RICERCA IL BATTITO
IN UN .....
IL SEGNO DEL MESE
di Sissy Raffaelli

Il segno del mese.

IL MONDO IN TAVOLA
di Sissy Raffaelli

Possono essere consumati tiepidi o freddi e conservati alcuni giorni.

Cerco urgentemente bilocaleal adatto x animali ( balcone terrazza .....
Lotrèk (www. lotrek. it), Digital Agency che guida e supporta .....
MONSUMMANO
Un weekend dedicato alla festa della battitura nella piazza di Bizzarrino

16/9/2022 - 11:04

Un quartiere in festa per rievocare le vecchie tradizioni. E’ quanto ha organizzato il comitato di quartiere “Bizzarrino-Pazzera” con la festa della “Battitura” in programma sabato 17 settembre e domenica 18, un weekend ricco. 
 
Il 17 cena in piazza sotto le stelle con la coltratura in notturna del terreno, grazie alla partecipazione dei “trattoristi”, che hanno aderito all’iniziativa con molto entusiasmo. 
 
L’evento si protrarrà fino a domenica, con partenza alle 10 della sfilata di tutti i trattori presenti alla manifestazione, dalla piazza Guido Rossa di Bizzarrino fino alla piazza Giuseppe Giusti, dove verrà fatta una sosta per far ammirare l’esposizione degli stessi. Successivamente, verso le 11.30 è previsto il ritorno a Bizzarrino con “aperitivo del trattorista” e successivo pranzo. 
 
"Un quartiere che si organizza per fare festa e stare insieme dopo due anni di pandemia è una cosa bellissima, l’intento è quello di far rivivere la piazza e ritrovare i rapporti sociali smarriti in questi ultimi anni, dove la pandemia ha avuto il sopravvento. Iniziative come questa, che uniscono cittadini, associazioni e istituzioni, valorizzano il quartiere e le sue attività ma anche la comunità locale e il territorio. 
 
La grande festa del quartiere che ci apprestiamo a vivere ci riempie di orgoglio e gioia. Sarà un evento sociale, di aggregazione, condivisione e solidarietà, valori quanto mai da promuovere in questo periodo. In particolare, invitiamo tutti a partecipare alla grande cena di sabato, accompagnata da animazione per bambini, musica, esposizione di trattori d’epoca e dimostrazione della battitura del grano grazie alla partecipazione di Giulio Papini. L’iniziativa è nata da un gruppo di persone, appartenenti al“Comitato di quartiere”, ha detto Pietro D’Anza, responsabile del comitato stesso. Nell’occasione ha voluto ringraziare Giulio Papini per la partecipazione, tutte le associazioni, l’amministrazione comunale e tutti i membri del comitat, i quali hanno reso tutto ciò possibile. 
 
Per info e prenotazioni chiamare Pietro D’Anza 3282928434.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

codice di sicurezza Cambia immagine

Inserisci qui il codice di sicurezza
riportato sopra:




17/9/2022 - 12:08

AUTORE:
Ignazio

Con questo vento i trattori volano.