La divisione sportiva sarà di scena al 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000 annuncia di aver raggiunto un accordo fino al termine della stagione in corso con la guardia americana Kadeem Allen.
Le sorprese in Coppa Italia non finiranno mai e queste semifinali sono soltanto un antipasto delizioso.
Il punto sulle formazioni giovanili.
A.S. Estra Pistoia Basket 2000, come annunciato nella conferenza stampa di ieri dal presidente Joseph Mark David, comunica ufficialmente che Rick Perna sarà lo Special Advisor del numero uno del club biancorosso.
È finalmente arrivata l'alba per la programmazione sportiva 2025 di Fabio Pinelli, atteso tra i protagonisti al vertice del 48° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio.
Giornata di presentazione in casa Pistoia Basket per il nuovo presidente della società biancorossa, ovvero Joseph Mark David.
Acqua dell'Elba Nico Basket - Cmb Valdarno 64-42
Al Pantheon degli uomini illustri l’evento inaugurale.
Anche quest’anno la Fondazione Jorio Vivarelli ha il piacere di ospitare giovani artisti.
È disponibile sul sito dell’Istituto Anzilotti www.agrariopescia.edu.it il numero annuale del giornalino scolastico “Lo Zappilografo”, che ospita un contributo d’eccezione: l’intervista a Alessandra Faranda Cordelia, questore di Lucca, a proposito di bullismo e cyberbullismo, che sono i temi conduttori del numero di quest’anno.
L’intervista, a cura di Duccio Capecchi, è stata suggerita dal prof. Pontari a seguito di un articolo apparso sul quotidiano “Il Tirreno” il 10 novembre 2021, e ha visto la collaborazione degli studenti della classe V A, coordinati dal prof. Ricci. Le risposte, fornite sotto forma di conversazione, sono state trascritte dagli studenti Duccio Capecchi e Guglielmo Menchetti.
Altra intervista a un ospite “esterno" è quella a Valentina Zambuto, del Laboratorio di studi longitudinali in psicologia dello sviluppo dell’Università di Firenze, cui fa capo Ersilia Menesini, e della cooperativa sociale onlus EbiCo, spinoff dell’Università. La dottoressa Zambuto segue da ormai quattro anni il progetto “NoTrap!”, programma di prevenzione del bullismo e cyberbullismo rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Ci sono infine interventi sia di docenti che di allievi dell’Istituto con riflessioni e ricerche sugli aspetti giuridici del bullismo (ad esempio: quando costituisce un reato?) e consigli pratici per navigare in sicurezza. Anche le foto che accompagnano i testi sono state realizzate dai ragazzi con il supporto dei docenti.
Un grande lavoro di squadra, insomma, che nonostante le difficoltà e le restrizioni imposte dalla situazione sanitaria, che ha impedito la realizzazione di più numeri, ha prodotto un risultato di pregio e tanta soddisfazione tra i ragazzi.