Finalmente, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia da Covid 19 e quasi tre dall’ultima partita disputata sul rettangolo di gioco, ha aperto i battenti lunedì sera la ventiduesima edizione del Torneo dei Rioni di Lamporecchio.
Grande successo organizzativo con un'affluenza raddoppiata rispetto all'edizione 2021, infatti sono stati 250 gli arcieri in gara provenienti da tutta Italia in rappresentanza di oltre 100 società sportive.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Carl Anton Delroy Wheatle.
Da sempre gli amici di Fabrizio Giovannini ne festeggiano il compleanno nella splendida location della Fattoria il Poggio di Montecarlo.
Anche a Reggello, nel Valdarno Fiorentino, AutoSole 2.0 ha trovato soddisfazione, proseguendo la striscia positiva di risultati con Nicola Fiore e Alessio Natalini, che con la Skoda Fabia R5 hanno finito al quinto posto assoluto.
Nel Campionato di promozione categoria A bella vittoria della compagine biancoceleste in riva al Trasimeno, in una giornata torrida dove l’aria era irrespirabile, i ragazzi del Presidente Moreno Zinanni dopo un inizio claudicante del Torneo sembrano aver trovato la quadratura del cerchio gioco di pregevole livello e la conquista del secondo posto in classifica.
Il Pistoia Basket 2000 è lieto di comunicare di aver prolungato l’accordo in essere con l’atleta Daniele Magro.
Il 25 e 26 giugno la Asd Arcieri del Micco organizzerà a Pistoia l'edizione 2022 della Coppa Italia Master Fitarco di tiro con l'arco presso lo stadio comunale.
Mostra fotografica “Clues of enchant” della molisana Giovanna Di Lauro.
Costellazione: 5 passi tra creazione e memoria: dieci opere-faro del maestro.
E’ festa in casa Scherma Pistoia, grazie al titolo di campione europeo under 17 che Fabio Mastromarino ha conquistato con la squadra azzurra a Novi Sad. La nostra nazionale, composta, oltre che da Fabio, dai lombardi Jacopo Rizzi e Giacomo Pietrobelli e dal romagnolo Matteo Galassi, si è imposta di forza dominando letteralmente la gara, infliggendo a tutte le avversarie scarti superiori alle nove stoccate.
Dopo la “passeggiata” con il Belgio negli ottavi (45-21), è arrivato il successo sull’Ucraina per 45-35. In semifinale, gli azzurri hanno affrontato la Francia e anche stavolta non c’è stata storia con i transalpini tenuti sempre a debita distanza fino al 45-36 finale. La sfida per l’oro è stata con l’Ungheria e il copione non è cambiato: 45-33 e meritata medaglia d’oro.
Una grande soddisfazione per Fabio che per tutta la stagione ha inseguito con caparbietà questa che è stata la sua prima maglia azzurra, fra l’altro dopo due stagioni nelle quali i tornei giovanili internazionali non si sono disputati.
Non c’è però tempo per respirare o festeggiare perchè già nel prossimo fine settimana è in programma l’appuntamento con la qualifica di zona per i campionati italiani assoluti con gli spadisti impegnati a Caorle ed i fiorettisti a Lucca. Un fine settimana pieno all’esito del quale la Scherma Pistoia Chianti Banca spera di portare a casa qualche lasciapassare per la finale della massima competizione nazionale che quest’anno si disputerà nell’insolita cornice di Courmayeur.